2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
3 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
44 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food

La Diocesi Rossano Cariati ricorda Mons. De Capua a 10 dalla morte

1 minuti di lettura
La Diocesi Rossano Cariati ricorda monsignor Giuseppe De Capua, a dieci anni dalla sua scomparsa (1909-2007). La figura e l’attività pastorale. L’iniziativa, coordinata e promossa dalla Biblioteca Diocesana SS. Nilo e Bartolomeo e dall’Archivio storico diocesano, si terrà giorno 3 novembre alle ore 18:30. Sala convegni della Biblioteca Diocesana in via Minnicelli a Rossano centro. Nato a Longobucco nel 1909  Mons. De Capua è stato ordinato sacerdote nel 1933 presso il seminario San Pio X di Catanzaro e dopo pochi anni è diventato segretario particolare dell’allora Arcivescovo di Rossano Mons. Domenico Marsiglia. In Diocesi ha ricoperto vari incarichi come quello di cancelliere della Curia, più volte vicario generale e rettore del seminario.
DIOCESI ROSSANO CARIATI: LA FIGURA DI MONSIGNOR DE CAPUA
Nel 1958 veniva nominato dal Papa Protonotario apostolico, ultimo sacerdote della Diocesi di Rossano-Cariati ad essere elevato a tale dignità pontificia. De Capua fu anche prolifico scrittore, numerose sono le sue opere dedicate alla storia di Longobucco e del circondario, alla pietà popolare, alle canzoni dialettali.  Dopo l’introduzione di don Pino De Simone, direttore della biblioteca diocesana e vicario pastorale per la cultura e l’ecumenismo, coordinati dalla giornalista Anna Russo, interverranno  mons. Nicola Librandi, Arcidiacono Capitolo Cattedrale, don Gaetano Federico, direttore archivio storico diocesano, il prof. Giuseppe Ferraro, dottore di ricerca. Le conclusioni sono affidate a S. E. di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di  Rossano Cariati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.