9 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
6 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
5 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
4 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
3 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
8 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

La dichiarazione del Presidente Oliverio. I danni del maltempo in Calabria

1 minuti di lettura
DANNI MALTEMPO PRESIDENTE MARIO OLIVERIO “Gli eventi alluvionali di queste ultime ore hanno determinato una condizione di ulteriore difficoltà in molti comuni, sul territorio calabrese. La Protezione Civile Regionale sta seguendo con presenza costante, nei territori maggiormente colpiti, l'evoluzione della situazione. Sono in contatto costante con il Dirigente della Protezione Civile Regionale, Carlo Tansi, e con molti amministratori locali, i cui territori sono stati oggetto di danni alle strutture ed infrastrutture ed in alcuni casi agli abitati. È in via di definizione una prima ricognizione dei danni che sarà oggetto di una relazione integrativa alla dichiarazione dello "Stato di Calamità" da noi richiesto con delibera n° 443 dell'8 ottobre scorso e trasmessa al Governo in data venerdi 19 ottobre, a mezzo PEC. La relazione integrativa riferita alle calamità verificatesi in Calabria tra il 15 ed il 30 di ottobre e tra il 2 ed il 4 novembre. Ciò, al fine di poter considerare nella dichiarazione di calamità in diversi eventi calamitosi che hanno prodotto seri danni alle infrastrutture, alle strutture, agli abitati ed alle attività produttive. La relazione contiamo di trasmetterla al Governo entro la giornata di oggi”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.