15 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
16 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
15 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
14 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

La dichiarazione del Presidente Oliverio. I danni del maltempo in Calabria

1 minuti di lettura
DANNI MALTEMPO PRESIDENTE MARIO OLIVERIO “Gli eventi alluvionali di queste ultime ore hanno determinato una condizione di ulteriore difficoltà in molti comuni, sul territorio calabrese. La Protezione Civile Regionale sta seguendo con presenza costante, nei territori maggiormente colpiti, l'evoluzione della situazione. Sono in contatto costante con il Dirigente della Protezione Civile Regionale, Carlo Tansi, e con molti amministratori locali, i cui territori sono stati oggetto di danni alle strutture ed infrastrutture ed in alcuni casi agli abitati. È in via di definizione una prima ricognizione dei danni che sarà oggetto di una relazione integrativa alla dichiarazione dello "Stato di Calamità" da noi richiesto con delibera n° 443 dell'8 ottobre scorso e trasmessa al Governo in data venerdi 19 ottobre, a mezzo PEC. La relazione integrativa riferita alle calamità verificatesi in Calabria tra il 15 ed il 30 di ottobre e tra il 2 ed il 4 novembre. Ciò, al fine di poter considerare nella dichiarazione di calamità in diversi eventi calamitosi che hanno prodotto seri danni alle infrastrutture, alle strutture, agli abitati ed alle attività produttive. La relazione contiamo di trasmetterla al Governo entro la giornata di oggi”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.