5 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
5 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
2 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
8 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

La Città della musica ritorna nei luoghi di lavoro

1 minuti di lettura

I luoghi di lavoro quali cornici delle migliori iniziative socio-culturali cittadine. Come in occasione del prossimo appuntamento della prestigiosa kermesse musicale La Città della Musica. Che è giunta alla sua dodicesima edizione con la direzione e l'ideazione del Maestro Giuseppe Campana. Rapsodia d’Amore – Parole e Musica a più Voci – Aspettando S. Valentino. E’ il titolo dell’evento spettacolo, giunto alla III edizione, ideato e diretto dal Cav. Luigi Zangaro, patron della storica e decorata Tipografia Grafosud.

La città della musica nei locali della Grafosud

La rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”. Lo spettacolo, con ingresso gratuito, è in programma Sabato 11 Febbraio. Si inizia alle ore 19, nei locali della Tipografia Grafosud a Rossano Scalo.

Si esibiranno durante la serata, accompagnati dagli intermezzi musicali alla fisarmonica del M° Gennaro Ruffolo, Anna Rugna (poetessa), Clelia Rimoli (poetessa),Anila Dahriu (poetessa-scrittrice), Antonio Cavallaro (tour operator), Angela Campana (poetessa), Mariarosaria Bianco (attrice), Luigi Zangaro (editore). Conducono la serata Antonella Marino(docente Ita-Miur), Chiara Barbieri (modella ETM Italia).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.