13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
28 minuti fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

La città della musica, spazio ai giovani talenti

1 minuti di lettura

Sarà il giovane pianista Giuseppe Daniele il protagonista del nuovo appuntamento con la XII edizione de La città della musica. Il talento si cimenterà con i padri della musica classica di D. Scarlatti, J. Haydn e F. Liszt. L'apprezzatissima kermesse tornerà sabato 6 Maggio con inizio alle ore 19 nel salotto artistico-culturale del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano. A darne notizia è il direttore artistico M° Giuseppe Campana. La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”. E con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”. La partecipazione al concerto è gratuita.

La città della musica, il curriculum di Giuseppe Daniele

Nell'Anno Accademico 2015/2016 entra nella classe di pianoforte del M° Giacomo Pellegrino al Conservatorio di musica "S.Giacomantonio". Attualmente, frequenta il Secondo Anno Pre-Accademico. Nonostante la sua giovanissima età è già vincitore di diversi Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali. 1° Premio al 5° Concorso "G.Martucci", Sapri (2016). Primo Premio all'Internazionale "Città di Airola, (2016). 1° Premio al Luciani Luciano, Cosenza  (2016). 1° Premio al "O. Stillo", Paola (2016). 1° Premio Assoluto "Martucci", Sapri (2017). 1° Premio al 5° Concorso Europeo "J.Napoli", Cava dei Tirreni (2017). I prossimi concerti lo porteranno ad esibirsi per importanti Associazioni musicali in Italia. E, nell'ottobre del 2017, eseguirà da solista il Concerto n. 11 in Re magg di Haydn per pianoforte e orchestra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.