2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
49 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

La Banca d’Italia sceglie il bozzetto dell’I.C. Crosia come logo del IV Premio “Inventiamo una banconota”

2 minuti di lettura
ISTITUTO COMPRENSIVO CROSIA MIRTO Prosegue senza sosta l’attività formativa dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto. Nella scuola guidata dal dirigente scolastico Rachele Anna  Donnici, oltre alle consuete attività didattiche si susseguono le iniziative di carattere extracurriculare. Tante azioni finalizzate a offrire ai propri studenti i giusti e adeguati input per la loro crescita educativa e formativa. Molti eventi, numerose opere effettuate con dinamismo e grande laboriosità stanno facendo dell’istituzione scolastica crosimirtese una vera e propria eccellenza. Infatti, sono numerosi i riconoscimenti che, sistematicamente, stanno giungendo  a questa realtà scolastica. Encomi, premi, vittorie, apprezzamenti nei più svariati campi e attinenti alle diverse discipline si stanno accumulando, creando una vera e propria “banca dati del successo”. Il nuovo anno scolastico 2018/2019 è iniziato con il botto per la scuola guidata dalla dirigente Donnici. Dopo aver rappresentato la Calabria, con una propria docente, a Gerusalemme, in occasione della formazione docenti sull’insegnamento della Shoah, ora la stessa istituzione scolastica ha ricevuto un ennesimo encomio. Stavolta da parte di Banca d’Italia. Si tratta del logo della nuova edizione, esattamente le sesta - 2018/2019, del Premio "Inventiamo una banconota". Ebbene, questo logo è stato creato dai ragazzi della scuola ionica. Ampia la soddisfazione da parte della dirigente Donnici, dei docenti e dei genitori degli alunni. A scuola è giunta una comunicazione ufficiale dal Dipartimento circolazione monetaria e bilancio - Servizio banconote della Banca d’Italia. Il documento a firma del Capo servizio mette in risalto che lo scorso anno scolastico la classe 1° A della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto comprensivo Crosia-Mirto ha partecipato alla quinta edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”, istituito dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presentando il bozzetto di una banconota “immaginaria” che valorizza il risparmio quale mezzo per costruire il proprio futuro. <<Ho il piacere di informarla – si legge testualmente nel documento trasmesso alla dirigente Donnici - che il bozzetto è stato ora scelto come logo della sesta edizione del Premio, il cui tema è “Il denaro e le emozioni”. L’ideazione grafica sviluppata dai ragazzi della classe 1°A dello scorso anno e il messaggio che hanno voluto trasmettere con la loro realizzazione sono risultati i più idonei a rappresentare il tema di quest’anno, che vuole richiamare l’attenzione sull’importanza di una gestione ragionata del denaro>>. I ragazzi, lo  scorso anno, sulla loro banconota immaginaria hanno posto una lumaca, con un messaggio specifico: “La lumaca usa la ragione (geometrica) nel costruire la propria casa: se diventa troppo grande non la può trasportare. Il risparmio, un valore per godere del futuro”. Il bozzetto dei ragazzi di Crosia, ora verrà diffuso, dalla Banca d’Italia, in tutta la nazione, allo scopo di promuovere la nuova edizione del Premio. Oltre alla rappresentazione grafica verrà inserita la frase scelta dagli stessi allievi e verrà evidenziato che il suddetto bozzetto è stato realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 dalla 1^ A dell’Istituto  Comprensivo Crosia (Cosenza). Un meritato riconoscimento che, fra l’altro, consentirà alla cittadina ionica una reale promozione in ambito nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.