12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
13 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
15 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
16 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
10 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
14 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio

Jonio Cosentino, nasce il portale che promuove la nostra costa

1 minuti di lettura
Jonio Cosentino è un portale web nato da circa due mesi per promuovere le bellezze ambientali e naturalistiche. Storiche e culturali. Sociali e tradizionali. Oltre che enogastronomiche del nostro territorio. Insieme a ciò, ambisce a creare una rete di attività di eccellenza che operano nei diversi settori. I numeri di questa idea di marketing territoriale nei primi due mesi lasciano ben sperare. Il portale ha ottenuto già oltre 70.000 visite. Sui social è un autentico successo se consideriamo che la pagina Facebook “Ionio Cosentino” ha ottenuto già oltre 7.000 like mentre il gruppo “Jonio Cosentino” ha oltre 15.000 iscritti, su Instragam e Twitter i numeri iniziano a lievitare. Oltre al virtuale, Jonio Cosentino, vuole puntare anche sul reale: il 25 aprile nel noto Villaggio “Da Mario”, un noto resort a Mandatoriccio, bagnato dal nostro mare favoloso, con una spiaggia di sabbia e ciottoli ed un sole che ci invidiano in molti, ha organizzato degli stand per consentire ad alcuni ospiti provenienti dalla Svizzera di conoscere e assaggiare alcuni prodotti che rappresentano delle autentiche eccellenze nel campo della liquirizia e del formaggio.
JONIO COSENTINO: VOCAZIONE TURISTICA DA SFRUTTARE PER ALMENO 8 MESI L'ANNO
Gli ospiti, che hanno apprezzato non poco la bontà e la particolarità dei prodotti che hanno avuto modo di degustare, non hanno esitato a chiedere informazioni sulle loro peculiarità e caratteristiche raccogliendo ogni informazione necessaria sulla loro produzione. È stato un successo per la liquirizia di Corigliano Calabro così come per il formaggio “Caprino Cariatese”. Grande soddisfazione per lo staff di Jonio Cosentino che anche attraverso queste iniziative vuole evidenziare la grande possibilità che ha questo territorio di poter puntare sul turismo incentivando le aziende a fare rete. La costa jonica cosentina ha una forte vocazione turistica che può e dovrebbe essere sfruttata almeno per 8 mesi l’anno ed è necessario un forte impegno affinché si possa riuscire a raggiungere questo importante traguardo. Una cosa è certa: Jonio Cosentino ha lanciato la sfida. (fonte comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.