5 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
1 ora fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
1 ora fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
5 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
14 minuti fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
44 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
6 ore fa:Questa è l’isola che non c’è… per davvero
6 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
7 ore fa:Record di "cicogne" ad Amendolara: quattro nuovi nati in soli venti giorni

Ius primae noctis. Il diritto di prima notte

1 minuti di lettura
Quando si sposavano i dipendenti, i vecchi latifondisti avevano il diritto di prima notte risalente al periodo medievale, vale a dire la possibilità di passare la prima notte di nozze non con il marito ma con il latifondista. Nella seconda generazione, la donna si è poi svegliata e i padroni hanno dovuto garantire a queste signore un marito e una dote. Da ciò si evince che per potersi permettere un’amante bisogna godere di benessere. Se una persona non riesce a mantenere se stessa e la propria famiglia, può sostenere quella degli altri? I "poi vediamo" portano alla vecchiaia, alla stupidità. E alla derisione dell’opinione pubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.