12 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
20 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
16 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
17 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
16 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
13 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
18 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
14 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
19 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Italia Alimentari amplia la gamma salumi DOP calabresi Acquisite le attività di Salumi Montagna Srl

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA ITALIA ALIMENTARI AMPLIA LA GAMMA DI SALUMI CON LE SPECIALITÀ DOP CALABRESI Acquisite le attività di Salumi Montagna Srl Gazoldo degli Ippoliti (Mn), 28 novembre 2018 – Italia Alimentari, società del gruppo Cremonini specializzata nella produzione e distribuzione di salumi e snack, principalmente a marchio Ibis, ha rilevato le attività della Salumi Montagna Srl di Mandatoriccio (Cs) entrando così nell’interessante comparto dei salumi calabresi. L’operazione si è realizzata con l’affitto del ramo d’azienda comprendente lo stabilimento in provincia di Cosenza, sulle rive del Mar Ionio e con alle spalle i monti della Sila, in un microclima ideale per la produzione e stagionatura dei salumi calabresi. “Questa acquisizione – spiega Mauro Fara, Amministratore Delegato di Italia Alimentari - ci permetterà di ampliare notevolmente la gamma delle nostre produzioni di eccellenza e, allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità formidabile per la distribuzione in Italia e all’estero di questi prodotti che finora sono rimasti sostanzialmente di nicchia, ma che hanno una grande potenzialità di diffusione”. Lo stabilimento produce le specialità tipiche della Calabria: la N'duja, pasta spalmabile di salame piccante ormai conosciuta in tutto il mondo, la soppressata dolce e piccante, la salsiccia calabrese e il capocollo. Si trova in area tipica per produrre tutte le specialità che hanno già ottenuto il riconoscimento DOP: Il Capocollo di Calabria DOP, la Pancetta di Calabria DOP, la Salsiccia di Calabria DOP, la Soppressata di Calabria DOP. Inoltre è già attiva una produzione di eccellenza di salumi di Suino Nero di Calabria, una pregiata razza autoctona allevata allo stato brado e alimentata con prodotti naturali come ghiande, castagne, crusca e cereali. Inoltre, Italia Alimentari potrà produrre e distribuire i prodotti di pregio di Salumi Montagna già affettati, raggiungendo così uno sbocco importante verso i canali commerciali moderni. I salumi continueranno ad essere venduti col marchio Montagna e, in aggiunta, potranno essere realizzate produzioni per il mercato del private label. Infine, grazie alla rete commerciale di Italia Alimentari in 50 paesi del mondo, e alla presenza stabile in Canada e in Giappone con stabilimenti di affettamento, le specialità calabresi prodotte a Mandatoriccio avranno una adeguata distribuzione a livello internazionale. Italia Alimentari S.p.A. è una società del Gruppo Cremonini specializzata nella produzione, commercializzazione e distribuzione di salumi e snack. I prodotti sono commercializzati con i marchi diversi marchi tra cui Ibis Salumi, Corte Buona, Spanino. La struttura industriale dell'azienda è costituita da stabilimenti specializzati per tipo di produzione: Gazoldo degli Ippoliti (MN), sede centrale e piattaforma distributiva di tutto il comparto, dove si producono preaffettati e snack; Busseto (PR), sede della produzione di mortadelle, culatelli, culatte, prosciutti cotti, salami e specialità del territorio; Postalesio (SO), dedicato alla bresaola e carpaccio. All’estero è presente in Canada, con uno stabilimento di affettatura a Toronto, e in Giappone con una partnership industriale a Tokyo. L’azienda processa 40.000 ton di salumi all'anno, confeziona 100 milioni di vaschette di affettati e 20 milioni di snack. Con oltre 600 tra dipendenti e collaboratori, serve oltre 3.000 clienti soprattutto nella Distribuzione Moderna, in Italia e in altri 50 paesi. Ufficio Stampa Gruppo Cremonini Luca Macario +39 335 7478179 - luca.macario@cremonini.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.