15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

Istituto Comprensivo “ Don Bosco”, tutti a teatro in vernacolo coriglianese

1 minuti di lettura
Grande fermento in questi giorni all’ Istituto ComprensivoDon Bosco” di Cantinella di Corigliano per le tante iniziative e soprattutto per le tante recite organizzate in tutti i plessi e in tutti gli ordini di scuola, dalla Scuola dell’Infanzia alla Primaria e alla Secondaria. Iniziative che hanno messo in evidenza la bravura, la pazienza e la competenza di tutti gli insegnanti.  La creatività, come antidoto al pessimismo dei nostri giorni, al conformismo dilagante ed al populismo a buon mercato, è stata la sfida intrapresa dai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Cantinella, che, mercoledì scorso, hanno messo in scena una rappresentazione teatrale, rigorosamente in “vernacolo coriglianese”, dal titolo  “ Le due vicine di casa” , il tutto accompagnato da canti natalizi, danze e  poesie.
GRANDE FERMENTO ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO "DON BOSCO"
Un monito preciso alla pace, all’amore ed alla fratellanza universali, valori che devono maturare e rafforzarsi, in primis, all’interno delle famiglie, le quali hanno un ruolo cardine nella strutturazione della società,  è palese e manifesto nella sceneggiatura della rappresentazione, ma il dato forse più interessante e positivo è che l’intero spettacolo è frutto di un’idea concepita dai giovani studenti i quali si sono anche assunti l’onere della scrittura del soggetto originale. Da non sottovalutare sono state, la accorta direzione e la supervisione delle professoresse  Maria Matranga, Franca Servidio, Ortensia Spina e Maria Rosaria Cosenza le quali  hanno assecondato con estrema pazienza e disponibilità le capacità creative ed interpretative dei ragazzi contribuendo, in tal modo, al notevole successo dell’iniziativa. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.