6 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
16 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
17 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
14 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
11 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Intesa tra le Camere di commercio di Cosenza e Perugia

2 minuti di lettura
Le Camere di Commercio di Cosenza e di Perugia hanno firmato oggi un accordo quadro. Finalizzato ad individuare forme di collaborazione per la valorizzazione e lo sviluppo dei rispettivi territori. E per incentivare la stipula di accordi commerciali finalizzati, ad esempio, alla produzione di prodotti. Ottenuti tramite l'impiego delle eccellenze alimentari delle due province. L'intesa tra i due Enti vuole essere il punto di partenza anche per il coinvolgimento degli altri principali attori istituzionali territoriali, affinché possano impegnarsi nel promuovere, progettare e attuare azioni sinergiche nei settori dello sviluppo economico e della cultura della legalità, della ricerca scientifica, delle infrastrutture di comunicazione e del trasporto. È per questo motivo che la firma dell'Accordo è stata accompagnata anche da una dichiarazione in calce sottoscritta dai rappresentanti delle istituzioni intervenute: i prefetti di Cosenza e di Perugia, Gianfranco Tomao e Raffaele Cannizzaro, gli assessori Loredana Pastore e Michele Fioroni, rispettivamente delegati dai Sindaci delle due città, l'assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria Roberto Musmanno, l'assessore ai Trasporti Regione Umbria Giuseppe Chianella, il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, il rettore dell'Università della Calabria Gino Mirocle Crisci, Elena Stanghellini, professore ordinario dell'Università degli Studi di Perugia delegata dal rettore, Ernesto Cesaretti, presidente dell'Aeroporto Internazionale dell'Umbria S. Francesco d'Assisi.
INTESA CAMERE COMMERCIO, PUNTARE SULLE SINERGIE 
«L'accordo con la Camera di Commercio di Perugia - afferma Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza - rappresenta un'ulteriore occasione per intraprendere reciproche azioni di promozione e sostegno dei nostri territori, puntando sulle sinergie generate da una cooperazione virtuosa tra Istituzioni. In questo senso, abbiamo voluto coinvolgere anche gli altri principali protagonisti istituzionali, allo scopo di sollecitare il loro intervento nel migliorare gli scambi turistici, i percorsi universitari e lo sviluppo dei collegamenti, ad esempio tramite l'attivazione di voli diretti tra Lamezia Terme e Perugia». Soddisfazione per l'avvio della collaborazione anche da parte del presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni. «La volontà di attivare un accordo ad ampio raggio tra i nostri due enti - ha sottolineato - oltre a rappresentare un'iniziativa legittimata dal ruolo istituzionale che anche la recente riforma della pubblica amministrazione ci ha assegnato, nasce dall'idea che le nostre province, pur nelle loro diversità, abbiano numerosi punti di contatto su cui fare leva per la valorizzazione reciproca dei territori e delle eccellenze enogastronomiche, per lo sviluppo delle dotazioni infrastrutturali, l'incremento dei percorsi universitari e, non ultimo, per il consolidamento di rapporti di natura socio culturale, peraltro già molto profondi, anche per la presenza in Umbria di un'attiva e dinamica comunità calabrese».
LE IMPRESE UMBRE E COSENTINE PARTECIPERANNO AGLI EVENTI ORGANIZZATI DAI DUE ENTI
Le due Camere di Commercio lavoreranno insieme per diffondere i contenuti dell'accordo. E per coinvolgere attivamente imprese e associazioni di categoria nella realizzazione dei suoi aspetti esecutivi. Le imprese umbre e cosentine avranno modo di partecipare agli eventi organizzati dai due enti per presentare i loro prodotti. Intervenire alle manifestazioni con degustazioni guidate, laboratori e show cooking. E usufruire di spazi espositivi appositamente dedicati alla promozione delle eccellenze enogastronomiche, artigianali, artistiche e turistiche dei due territori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.