4 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
15 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
2 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
1 ora fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»

Intervento programmato degli artificieri dell'Esercito nel Cosentino

1 minuti di lettura
I Guastatori della 2^Compagnia dell'11°Rgt Genio, sono intervenuti ieri in Contrada Cona, nel Comune di Belsito (Cs) per un rinvenimento di un ordigno bellico inesploso. L'oggetto è stato casualmente ritrovato in un terreno privato e gli specialisti della Caserma "Manes" di Castrovillari lo hanno identificato come una bomba da mortaio tedesca da 81mm. Supportati da una cornice di sicurezza delle Forze dell'Ordine e con la collaborazione dell'assistenza sanitaria, il Team ha messo in sicurezza, rimosso e trasportato l'ordigno in una cava poco distante dove è stato fatto detonare in maniera controllata. Dopo attenta verifica la zona è stata dichiarata sicura dai militari del Genio che hanno provveduto a rimuovere ogni frammento metallico. Continua assidua e metodica l'opera degli artificieri dell'Esercito, sempre attivi nel supporto alle Prefetture e Comuni, per la sicurezza dei cittadini e la messa in sicurezza dei residuati bellici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.