8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Trebisacce, nuovo interscambio culturale col Comune di Villa Maria, in Argentina

1 minuti di lettura
Continua l’interazione e lo scambio culturale tra la Città di Trebisacce e la Città di Villa Maria in Argentina, grazie ad un progetto didattico promosso dall’Istituto Scolastico IIS IPSIA – ITI – “E. Aletti” di Trebisacce guidato dalla Dirigente Marilena Viggiano. A mediare tra le due realtà, lavorando costantemente per costruire ponti di intenti e rafforzare il legame, sta operando il delegato del Comune di Trebisacce per i Rapporti con l’Estero, Mario Stellato. A visitare il comune di Trebisacce, ospiti già da qualche giorno, sono i professori cuochi della Escuela de Gastronomia “Capacitar” con sede a Villa Maria in provincia di Còrdoba, guidata dalla Direttrice Wilma De Schoulund i quali sono giunti in Italia per imparare le ricette nostrane e proporre le squisitezze della propria terra.
PARTNER DELLO SCAMBIO CULTURALE E GASTRONOMICO È IL ROTARY CLUB “TREBISACCE – ALTO JONIO” CHE HA SPONSORIZZATO LA PERMANENZA DEGLI OSPITI PER OLTRE 20 GIORNI A TREBISACCE
«Il legame tra Trebisacce e Villa Maria – ha dichiarato il delegato Stellato, che ha ideato e progettato lo scambio culturale, proponendolo alle due realtà  scolastiche – si fa sempre più forte e incisivo. Molti abitanti della città argentina si stanno muovendo per vivere lunghi periodi in Italia, a Trebisacce, o anche per trasferirsi definitivamente. Ci sono delle radici profonde che ci uniscono, come quelle che affondano nella passione per il buon cibo e che in questi giorni, grazie alla collaborazione con l’I.I.S. Aletti e il Rotary Club Trebisacce Alto Jonio potremo scoprire insieme. Da parte mia e dell’amministrazione comunale di Trebisacce, ovviamente continua il duro lavoro per consolidare i rapporti con i nostri concittadini che vivono all’estero e con le loro famiglie».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.