1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 minuto fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
31 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Trebisacce, nuovo interscambio culturale col Comune di Villa Maria, in Argentina

1 minuti di lettura
Continua l’interazione e lo scambio culturale tra la Città di Trebisacce e la Città di Villa Maria in Argentina, grazie ad un progetto didattico promosso dall’Istituto Scolastico IIS IPSIA – ITI – “E. Aletti” di Trebisacce guidato dalla Dirigente Marilena Viggiano. A mediare tra le due realtà, lavorando costantemente per costruire ponti di intenti e rafforzare il legame, sta operando il delegato del Comune di Trebisacce per i Rapporti con l’Estero, Mario Stellato. A visitare il comune di Trebisacce, ospiti già da qualche giorno, sono i professori cuochi della Escuela de Gastronomia “Capacitar” con sede a Villa Maria in provincia di Còrdoba, guidata dalla Direttrice Wilma De Schoulund i quali sono giunti in Italia per imparare le ricette nostrane e proporre le squisitezze della propria terra.
PARTNER DELLO SCAMBIO CULTURALE E GASTRONOMICO È IL ROTARY CLUB “TREBISACCE – ALTO JONIO” CHE HA SPONSORIZZATO LA PERMANENZA DEGLI OSPITI PER OLTRE 20 GIORNI A TREBISACCE
«Il legame tra Trebisacce e Villa Maria – ha dichiarato il delegato Stellato, che ha ideato e progettato lo scambio culturale, proponendolo alle due realtà  scolastiche – si fa sempre più forte e incisivo. Molti abitanti della città argentina si stanno muovendo per vivere lunghi periodi in Italia, a Trebisacce, o anche per trasferirsi definitivamente. Ci sono delle radici profonde che ci uniscono, come quelle che affondano nella passione per il buon cibo e che in questi giorni, grazie alla collaborazione con l’I.I.S. Aletti e il Rotary Club Trebisacce Alto Jonio potremo scoprire insieme. Da parte mia e dell’amministrazione comunale di Trebisacce, ovviamente continua il duro lavoro per consolidare i rapporti con i nostri concittadini che vivono all’estero e con le loro famiglie».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.