11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Insieme per Cantinella: buche pericolose

1 minuti di lettura
La frazione di Cantinella abbandonata a se stessa. E' la denuncia mossa dal Comitato insieme per Cantinella; che nella persona della sua portavoce Anna Molinari, rimarca l'insostenibilità della situazione per tutti i cittadini dell’area di Corigliano. "Buche stradali, o meglio voragini e crateri all’aperto, con grave pericolo per l’incolumità degli stessi cittadini. La nostra frazione di Cantinella, sempre più vasta e nella quale insistono numerose abitazioni, uffici ed attività commerciali e produttive, è dimenticata da tutti. Basta fare un giro nel centro del borgo – dichiara Molinari – per rendersi immediatamente conto della situazione; che è di grave rischio per automobilisti e pedoni.
INSIEME PER CANTINELLA: EVIDENTE SITUAZIONE DI PERICOLO PER LA QUALE NON SI E' ANCORA INTERVENUTI
Dinanzi ad un tabacchino un’evidente situazione di pericolo, per la quale il Comune non ha inteso ancora intervenire. E cosa dire, poi, delle strisce pedonali ormai scomparse, proprio nei pressi del supermercato e dello storico bar Vuono? Tutti, dai residenti agli operatori commerciali di Cantinella, chiediamo celeri ed efficaci soluzioni. Nei prossimi mesi, come avviene da anni, i soliti noti torneranno a bussare alle nostre porte per chiedere il voto dopo essersi dimenticati di Cantinella, della sua gente, delle sue problematiche. Siamo stanchi di aspettare e chiedere, quasi elemosinare elementari diritti poiché qui paghiamo regolarmente tutte le imposte comunali a fronte di zero servizi”. [gallery link="file" columns="4" ids="77228,77229,77230,77231"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.