2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
6 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
36 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Inseguimento tra auto, sfiorata la tragedia a Tarsia

1 minuti di lettura

Due autovetture sono entrate nel centro storico ad alta velocità. La corsa è terminata con un tamponamento a catena. Il sindaco Ameruso: "È stato un miracolo se non ci sono state vittime, ora provvedimenti contro i responsabili"

Un inseguimento tra auto sfociato con un incidente stradale che, solo per un caso, non ha provocato vittime. È accaduto a Tarsia e a denunciare l’episodio è il sindaco della cittadina, Roberto Ameruso. Secondo quanto riferisce, in un comunicato, il primo cittadino, due auto, provenienti da fuori paese, sarebbero entrate nel centro storico ad alta velocità. «Giunte in una zona centrale, in una zona in cui erano parcheggiate diverse auto, con numerosi dossi ed i locali fortunatamente chiusi – prosegue Ameruso – l’inseguitore ha tamponato violentemente l’auto inseguita, innescando una spaventosa carambola, con il coinvolgimento delle vetture ferme e con le ringhiere che sono state letteralmente divelte. Diverse persone hanno assistito all’impatto e, lo ripeto, solo per caso non si sono registrate vittime». «Siamo ancora scioccati – ha detto ancora il sindaco – ed è stato un miracolo se non si è verificata una tragedia. Intraprenderemo azioni severe contro i responsabili».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.