16 minuti fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese
20 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
15 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
13 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
14 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
16 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano
18 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
19 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Inps - sede medico legale, Uci contraria

1 minuti di lettura
Il paventato smantellamento del centro medico legale Inps continua a suscitare lo sdegno degli attori sociali del territorio. Ferma e decisa presa di posizione anche da parte del Coordinatore regionale dell’Uci Gaetano Ferraro; che, appresa la notizia della circolare emanata dal presidente Inps Tito Boeri, ha partecipato tale volontà ai vertici nazionali dell’Uci affinché assumano in esame e si facciano carico di interagire con i vertici Inps al fine di rivedere la scellerata scelta di soppressione del servizio. "Non è tollerabile assistere a una continua attività di spoliazione di uffici e servizi a supporto dell’utenza – continua Ferraro –. I danni e i disagi a carico dei cittadini aumentano e tendono ad aggravare lo stato di crisi cronica presente nel nostro territorio". La determinazione è la n.150 e porta la data del 30 novembre 2018. Il tutto rientra nell’ambito dei nuovi assetti organizzativi dell’area medico legale dell’istituto. Da una prima interpretazione del provvedimento emerge come i per servizi e prestazioni i cittadini da Cariati a Rocca Imperiale siano costretti a recarsi a Cosenza a partire da gennaio 2019.
INPS, SI ARRECANO DISAGI A UN'AMPIA UTENZA
La sede di Corigliano Rossano serve una popolazione pari a oltre 220.000 abitanti. E ha una competenza territoriale che si estende lungo l’alto Jonio, dalla provincia di Crotone fino alla regione Basilicata; con numerosi comuni montani dell’area silana e albanesi. Si arrecano disagi a un’ampia utenza, non solo anziani, malati, bambini, disabili - sottolinea il coordinatore Ferraro -; ma anche ai lavoratori del bracciantato agricolo i quali dovranno sobbarcarsi di ulteriori oneri e spese per raggiungere  Cosenza per una semplice visita di controllo a seguito di mancato riscontro alla visita domiciliare. Tutto questo determinerà uno spostamento dallo jonio a Cosenza di migliaia e migliaia di cittadini, prevalentemente i meno abbienti, né si comprende quale tipo di beneficio otterrebbe l’Inps da questo insensato provvedimento se non quello di colpire la parte debole della società". Un appello alla mobilitazione è rivolto anche alla deputazione parlamentare del territorio, a tutti i sindaci, alle associazioni di categoria e alle organizzazioni sindacali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.