10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Iniziative per onorare i colori della bandiera italiana

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE A scuola per festeggiare e rispettare il tricolore italiano. Questo l’obiettivo del concorso a tema “ Il Tricolore: sentimenti ideali e prospettive dei giovani verso i colori della bandiera a cent’anni dalla prima guerra mondiale” voluto dall’Istituto Nazionale per le Reali Tombe del Pantheon e dall’Ordine Militare et Ospitaliero di Santa Maria di Betlemme, del distretto cosentino. Nel nostro territorio l’iniziativa è stata accolta favorevolmente dalla Pro loco di RossanoLa Bizantina” e dal periodico rossanese “La Voce” e con il Patrocinio del Comune bizantino. Il concorso rivolto alle classi quinte delle scuole superiori della città, consiste nella preparazione di un elaborato scritto con taglio giornalistico o un saggio sintetico, rappresentativo per ogni classe partecipante. L’argomento sarà attinente alla celebrazione dell’anno del centenario dell’inizio del primo conflitto mondiale. Il saggio o articolo dovrà essere contenuto in un cd in versione pdf e non riscrivibile e non dovrà superare le due facciate. L’elaborato dovrà essere consegnato entro e non oltre le ore 12 di sabato 19 marzo 2016. La cerimonia di premiazione si terrà nella sala Rossa del Palazzo delle Culture di San Bernardino. Alle classi partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Una targa ricordo come premio per la classe vincitrice.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.