33 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

Ingombranti, a Corigliano emergenza insostenibile

1 minuti di lettura

Emergenza ingombranti letteralmente insostenibile per la macchina comunale di Corigliano. A dichiararlo è l'assessore all'ambiente Marisa Chiurco. Che denuncia "l'abbandono sistematico e criminale su tutto il territorio comunale. Nonostante la possibilità di ritiro gratuito degli stessi a domicilio. O la possibilità di depositarli presso il centro raccolta comunale di contrada Bonifacio persino nel weekend. L'assessore da una parte, continua ad esortare tutti a segnalare, attraverso ogni strumento consentito, gli autori di queste continue aggressioni barbare all’ambiente comune. Dall’altra, ritiene prioritario adottare, individuando le risorse necessarie, strumenti di persuasione e di repressione ulteriori. Come la video sorveglianza nei punti critici, rispetto alle multe già previste per i trasgressori

INGOMBRANTI, RITROVAMENTI A CACCIA SAN MAURO E NELLA ZONA INDUSTRIALE

L’ultimo vergognoso ritrovamento di ingombranti e indifferenziati è avvenuto stamani venerdì 3 febbraio. A distanza di pochi giorni dalla bonifica di un’altra discarica a cielo aperto allo Scalo. La scoperta a Caccia San Mauro e nella Zona Industriale dove si sono recati in sopralluogo la Polizia Municipale, responsabili dell’ufficio ambiente e dell’EcorossRifiuti di ogni genere. Dalle bottiglie di plastica a pezzi di polistirolo, materassi e scarti edili. Sono in corso controlli per individuare i responsabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.