2 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
5 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
14 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
44 minuti fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Ingombranti, a Corigliano emergenza insostenibile

1 minuti di lettura

Emergenza ingombranti letteralmente insostenibile per la macchina comunale di Corigliano. A dichiararlo è l'assessore all'ambiente Marisa Chiurco. Che denuncia "l'abbandono sistematico e criminale su tutto il territorio comunale. Nonostante la possibilità di ritiro gratuito degli stessi a domicilio. O la possibilità di depositarli presso il centro raccolta comunale di contrada Bonifacio persino nel weekend. L'assessore da una parte, continua ad esortare tutti a segnalare, attraverso ogni strumento consentito, gli autori di queste continue aggressioni barbare all’ambiente comune. Dall’altra, ritiene prioritario adottare, individuando le risorse necessarie, strumenti di persuasione e di repressione ulteriori. Come la video sorveglianza nei punti critici, rispetto alle multe già previste per i trasgressori

INGOMBRANTI, RITROVAMENTI A CACCIA SAN MAURO E NELLA ZONA INDUSTRIALE

L’ultimo vergognoso ritrovamento di ingombranti e indifferenziati è avvenuto stamani venerdì 3 febbraio. A distanza di pochi giorni dalla bonifica di un’altra discarica a cielo aperto allo Scalo. La scoperta a Caccia San Mauro e nella Zona Industriale dove si sono recati in sopralluogo la Polizia Municipale, responsabili dell’ufficio ambiente e dell’EcorossRifiuti di ogni genere. Dalle bottiglie di plastica a pezzi di polistirolo, materassi e scarti edili. Sono in corso controlli per individuare i responsabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.