5 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
1 ora fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
3 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
7 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
4 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
2 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
4 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
6 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
6 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
3 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

Infrastrutture, agricoltura e turismo, la Lega suona la carica: «Sono le priorità»

1 minuti di lettura
L'emergenza coronavirus segnerà uno spartiacque nella vita sociale ed economica del paese ma, soprattutto, imporrà ai partiti politici e alla democrazia di rivedere la lista delle priorità. E questo non solo per affrontare la crisi che ne diverrà ma, più in generale, per riportare al centro del governo della cosa pubblica le vere esigenze dei territori. Anche la Calabria dovrà farlo tra aspettative e speranze. E nessuno avrebbe pensato, appena qualche mese fa, che a suonare la carica di questa ripartenza da sud ci fosse anche la Lega. «Sono passati lunghi giorni attanagliati nella paura e nel vuoto dell’ incertezza di ciò che ci aspettava. Siamo qui ora nella fase più difficile, quella di adattamento e di ripresa, lenta ma necessaria, con un pensiero di vicinanza a tutti coloro che hanno perso un loro caro, dobbiamo ripartire anche con la politica oggi più che mai necessaria per dare una visione giusta al nostro futuro». Sono le parole di Marika Reale, membro del coordinamento regionale della Lega. «La nostra giunta regionale è partita nel modo giusto, con responsabilità e prudenza nella fase iniziale e con coraggio e forza nella fase di ripresa. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se ci fossimo trovati in questa situazione con la giunta precedente, lungi da me nel polemizzare ma lo sanno bene coloro che operano nei settori della sanità, dell’agricoltura, delle attività produttive, del turismo, i danni che ha lasciato in eredità ai calabresi. Preferisco guardare al futuro e la partenza della giunta targata Santelli mi fa ben sperare. Ha dimostrato da subito di essere molto lucida e determinata, qualità rare in politica e da lei - precisa la Reale - mi aspetto una particolare attenzione anche per la Sibaritide, un territorio tanto importante ma allo stesso tempo troppo dimenticato dalla politica calabrese. Per questo territorio bisogna intercettare risorse per le infrastrutture ed aiutare quei settori determinanti per il rilancio positivo di tutta la regione: agricoltura e turismo . Mi aspetto un impegno straordinario per le strutture sanitarie, completamente al collasso ed a seguire tutto il resto». «La Lega - questa la chiosa della componente leghista - ha accettato la sfida, non è un caso che alla vicepresidenza è stato indicato Nino Spirlì, una eccellenza della nostra terra, di una sensibilità e cultura fuori dal comune che saprà dare dignità a tutti, sopratutto agli ultimi e dimenticati. Noi della Lega di Corigliano Rossano esprimiamo i nostri migliori auguri alla Santelli - conclude - e alla sua nuova giunta, ma soprattutto ai calabresi che hanno dimostrato grande senso di responsabilità e tanta pazienza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.