7 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
47 minuti fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
4 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
2 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
3 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
1 ora fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
2 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
5 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio

Incontro a Roma con Rossi su Mediterraneo e Europa

1 minuti di lettura
Il Mediterraneo e le sue tensioni, un’Europa burocratica e ancorata a vecchi schemi e procedure sarà il tema al centro di una discussione tra l’assessore regionale alla Pianificazione territoriale ed urbanistica Franco Rossi, Paolo Gentiloni, Carlo Calenda, David Sassoli, Benedetto della Vedova ed altri. “Nei prossimi mesi – dichiara l’assessore Rossi -  lo scenario europeo andrà modificandosi in termini rapidi e non prevedibili. Il Mediterraneo le sue tensioni, un’Europa burocratica e ancorata a vecchi schemi e procedure. Le elezioni europee del maggio 2019 saranno un crocevia decisivo per l’avvenire dell’Unione. Si rende pertanto necessario un ripensamento, una riflessione a favore dell’integrazione e di un comune destino della Regione Europa a favore di progetti credibili, concreti e coinvolgenti. Tutte le politiche europee – immigrazione, politiche del lavoro – devono necessariamente vedere il mezzogiorno e la Calabria come protagoniste. In tale prospettiva – evidenzia infine Rossi - la Calabria, Regione centrale nel bacino del Mediterraneo, può e deve svolgere un ruolo propositivo e candidarsi ad essere portatore di nuove progettualità pro europee”. L’incontro si terrà a Roma il prossimo 6 ottobre, dalle ore 11 alle 17, al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.