9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Cassano: Incontro con il professore Andreacchio

1 minuti di lettura
Ha avuto luogo nel Palazzo di Città, un interessante incontro tra il professore Vincenzo Andreacchio. Presidente dell'Accademia dei Vini e vice presidente dell'associazione Italia - Giappone, esperto di vino e olio, con il sindaco Gianni Papasso e l'assessore Alessandra Oriolo. Il contatto tra le parti è stato provocato dal poeta e scrittore Dante Maffia, cittadino onorario di Cassano.
INCONTRO CON IL PROFESSORE ANDREACCHIO 
Finalità della iniziativa, hanno riferito il primo cittadino e l'assessore Oriolo. E' quello di creare le condizioni per poter sviluppare un progetto vocato alla coltivazione, produzione ed esportazione dell'olio di olivo nel Paese asiatico. Ma ce di più. Nei programmi dei giapponesi, è stato riferito durante l’incontro. C’è anche l’utilizzo a fini industriali di tutti gli altri derivati della pianta dell’ulivo. Nell'occasione, per rinsaldare i rapporti con l'oriente. E' stato proposto ai rappresentanti dell'ente locale di stipulare un Patto di Amicizia con la città di Miyazu, ubicata nelle vicinanze di Kioto. Per esportare le nostre tradizioni legate alla produzione di olio e di vino. L'incontro, si è concluso con l'impegno del comune jonico a partecipare il prossimo 31 maggio. A Montecatini ai corsi dedicati alle colture olivicole e vitivinicole, per presentare i frutti del settore della terra di Cassano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.