8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
6 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
10 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Cassano: Incontro con il professore Andreacchio

1 minuti di lettura
Ha avuto luogo nel Palazzo di Città, un interessante incontro tra il professore Vincenzo Andreacchio. Presidente dell'Accademia dei Vini e vice presidente dell'associazione Italia - Giappone, esperto di vino e olio, con il sindaco Gianni Papasso e l'assessore Alessandra Oriolo. Il contatto tra le parti è stato provocato dal poeta e scrittore Dante Maffia, cittadino onorario di Cassano.
INCONTRO CON IL PROFESSORE ANDREACCHIO 
Finalità della iniziativa, hanno riferito il primo cittadino e l'assessore Oriolo. E' quello di creare le condizioni per poter sviluppare un progetto vocato alla coltivazione, produzione ed esportazione dell'olio di olivo nel Paese asiatico. Ma ce di più. Nei programmi dei giapponesi, è stato riferito durante l’incontro. C’è anche l’utilizzo a fini industriali di tutti gli altri derivati della pianta dell’ulivo. Nell'occasione, per rinsaldare i rapporti con l'oriente. E' stato proposto ai rappresentanti dell'ente locale di stipulare un Patto di Amicizia con la città di Miyazu, ubicata nelle vicinanze di Kioto. Per esportare le nostre tradizioni legate alla produzione di olio e di vino. L'incontro, si è concluso con l'impegno del comune jonico a partecipare il prossimo 31 maggio. A Montecatini ai corsi dedicati alle colture olivicole e vitivinicole, per presentare i frutti del settore della terra di Cassano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.