38 minuti fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
12 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
14 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
9 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati

Corigliano-Rossano, nuovo incendio nella notte. A fuoco un'auto in località Boscarello

1 minuti di lettura
Un altro incendio di autovettura a Corigliano-Rossano. Dall'inizio dell'anno ormai il numero dei roghi divampati a danno di autovetture a Corigliano-Rossano, nel cuore della notte, ha raggiunto cifre preoccupanti. L'ultimo evento nelle ultime ore in località Boscarello, nell'area urbana di Corigliano. Attorno alle 2.30 un'autovettura, un'Audi A4, è stata travolta dalle fiamme. Probabile la matrice dolosa sulla quale stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Corigliano, guidata dal capitano Cesare Calascibetta. Al momento, pare, non si sia riusciti ancora a risalire al proprietario dell'autovettura. Ma se ne saprà di più nelle prossime ore. Sul posto, inoltre, sono giunti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Rossano che hanno subito domato le fiamme e messo in sicurezza i luoghi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.