6 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
4 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
25 minuti fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
55 minuti fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
3 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
3 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
1 ora fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Incendio a Fiumefreddo, un denunciato

1 minuti di lettura
Un uomo di Fiumefreddo è stato denunciato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Longobardi per il reato di incendio boschivo colposo. Aveva infatti bruciato residui vegetali a ridosso di un terreno boscato, scatenando di fatto le fiamme. I militari avvertiti da una segnalazione, giunti sul posto,  hanno constatato che era in atto un incendio. Stava divampando in un costone ricoperto da specie tipiche della macchia mediterranea e aveva interessato anche delle specie quercine.
INCENDIO, SUL POSTO AL MOMENTO DELL'ARRIVO DEI MILITARI NON VI ERA NESSUNO
Sul posto è intervenuta una squadra Antincendio di Calabria Verde con una autobotte che ha lavorato diverse ore per spegnere le fiamme che hanno interessato una superficie di circa 15mila metri quadri. Sul posto al momento dell’arrivo dei militari non vi era nessuno. Subito dopo attraverso accurate è stato individuato il responsabile. Sull’area interessata all’incendio i militari hanno inoltre applicato il Metodo delle Evidenze Fisiche (MEF); che consente di ricostruire l’evoluzione del fuoco attraverso i segni e le tracce che lo stesso rilascia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.