46 minuti fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
2 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
5 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
2 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
12 minuti fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
1 ora fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
4 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Incendio a Fiumefreddo, un denunciato

1 minuti di lettura
Un uomo di Fiumefreddo è stato denunciato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Longobardi per il reato di incendio boschivo colposo. Aveva infatti bruciato residui vegetali a ridosso di un terreno boscato, scatenando di fatto le fiamme. I militari avvertiti da una segnalazione, giunti sul posto,  hanno constatato che era in atto un incendio. Stava divampando in un costone ricoperto da specie tipiche della macchia mediterranea e aveva interessato anche delle specie quercine.
INCENDIO, SUL POSTO AL MOMENTO DELL'ARRIVO DEI MILITARI NON VI ERA NESSUNO
Sul posto è intervenuta una squadra Antincendio di Calabria Verde con una autobotte che ha lavorato diverse ore per spegnere le fiamme che hanno interessato una superficie di circa 15mila metri quadri. Sul posto al momento dell’arrivo dei militari non vi era nessuno. Subito dopo attraverso accurate è stato individuato il responsabile. Sull’area interessata all’incendio i militari hanno inoltre applicato il Metodo delle Evidenze Fisiche (MEF); che consente di ricostruire l’evoluzione del fuoco attraverso i segni e le tracce che lo stesso rilascia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.