5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
57 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Incendi boschivi: firmata convenzione fra Regione Calabria e Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

1 minuti di lettura
E' stata siglata ieri, martedì 4 luglio, la convenzione per la lotta agli incendi boschivi fra Regione Calabria e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Alla presenza del Prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, hanno firmato il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco, Claudio de Angelis, e il dirigente della Regione Calabria, Salvatore Siviglia. Una convenzione, la AIB 2017,  che regola le attività che afferiscono al piano tecnico organizzativo, della campagna antincendi boschivi nella Regione Calabria.
INCENDI BOSCHIVI: POTENZIAMENTO DELLE SQUADRE DEL CORPO NAZIONALE VGF, CON RISORSE E PERSONALE
In particolare il potenziamento stagionale delle squadre del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la specifica finalità AIB (Anticendio Boschivo). Mediante l’impiego di risorse e personale da richiamare in servizio. A cura della Direzione Regionale Vigili del Fuoco per la Calabria. E la regolamentazione generale dei rapporti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con il servizio AIB della Regione. Anche al di fuori del periodo di maggior rischio di incendi boschivi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.