10 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
11 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
13 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
9 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
12 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
13 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
13 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
10 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
12 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

In Calabria mancano 4mila infermieri. La Fnopi chiesto incontro ministro della Salute Grillo

1 minuti di lettura
Dossier della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri. Chiesto un incontro al ministro della Salute Grillo. In Italia mancano almeno 53mila infermieri e chi presta servizio si trova ad assistere in media contemporaneamente 11 pazienti, decisamente troppi per poter dedicare a ogni malato il giusto tempo e le dovute attenzioni. Il caso si ripercuote anche sul sistema calabrese dell’assistenza, dove il “buco” sarebbe di 4mila unità. La carenza riflette la salute dei sistemi sanitari regionali e arriva a 8.937 infermieri in meno solo in Campania, regione altamente popolata, in cui chi è in servizio assiste in media 17 malati. A rivelarlo è un’analisi del Centro studi della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (Fnopi) sui dati del Conto annuale 2016 del ministero dell’Economia. Secondo la mappa, che analizza le carenze regione per regione, le uniche ad aver raggiunto la media ottimale di cura, pari a tre infermieri per ogni medico, sono Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Molise e Bolzano. Il resto d’Italia arranca: si va dai 9.755 infermieri in meno della Sicilia ai 616 infermieri in meno nelle Marche, passando per i 4724 mancanti in Lombardia, 4540 in Sardegna e 4.024 in Calabria. Questa situazione non è priva di conseguenze. Porta infatti a un aumento di rischi per i malati e per gli stessi operatori: ogni infermiere dovrebbe assistere al massimo 6 pazienti per ridurre del 20% la mortalità. Attualmente ne assiste in media 11 e nelle Regioni dove la carenza è maggiore si arriva anche a 13 come in Lombardia o Molise, a 15 come nel Lazio e addirittura 17, come in Campania. Per «correre ai ripari», la Fnopi, come fa sapere in una nota, ha chiesto «un incontro urgente con il ministro della Salute Giulia Grillo e con le Regioni». (fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.