5 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
8 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
4 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
9 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Immigrazione, Geraci: "L'Italia deve cambiare politica estera"

1 minuti di lettura
[gallery link="file" columns="4" ids="10671,10670,10669,10668,10667,10666,10665,10664,10674,10680,10679,10678,10677,10676,10675,10686,10685,10684,10683,10682"] ORE 15 - "Il presidente Renzi e il Commissario europeo per Migrazione, Affari Interni e Cittadinanza vengano in Calabria e verifichino di persona le reali condizioni nelle quali si trovano territori, popolazioni ed istituzioni, comprendendo facilmente che non è più sopportabile disinteressarsi, così come accaduto sino ad oggi, di quella che è diventata a tutti gli effetti un’emergenza epocale. La Calabria e il Sud Italia non possono essere considerati il punto di arrivo di tutte le ondate migratorie del Medio Oriente e del Mediterraneo. Stiamo esplodendo!". È quanto ha dichiarato il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, intervistato da Quinta Colonna (Rete 4) che andrà in onda lunedì alle 21. Prima dell’intervista,  condotta davanti alla nave Ezadeen, ancora sotto sequestro nel Porto di Corigliano dopo il primo sbarco avvenuto tra il primo e il 2 gennaio, il primo cittadino aveva salutato il comandante Tihomir Music,  della nave Neoclassica di Costa Crociere, attraccata questa mattina sulle coste coriglianesi e ripartita alle 14 in punto. © Copyright L’ECO DELLO JONIO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.