1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
49 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
19 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Immigrazione, Geraci: "L'Italia deve cambiare politica estera"

1 minuti di lettura
[gallery link="file" columns="4" ids="10671,10670,10669,10668,10667,10666,10665,10664,10674,10680,10679,10678,10677,10676,10675,10686,10685,10684,10683,10682"] ORE 15 - "Il presidente Renzi e il Commissario europeo per Migrazione, Affari Interni e Cittadinanza vengano in Calabria e verifichino di persona le reali condizioni nelle quali si trovano territori, popolazioni ed istituzioni, comprendendo facilmente che non è più sopportabile disinteressarsi, così come accaduto sino ad oggi, di quella che è diventata a tutti gli effetti un’emergenza epocale. La Calabria e il Sud Italia non possono essere considerati il punto di arrivo di tutte le ondate migratorie del Medio Oriente e del Mediterraneo. Stiamo esplodendo!". È quanto ha dichiarato il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, intervistato da Quinta Colonna (Rete 4) che andrà in onda lunedì alle 21. Prima dell’intervista,  condotta davanti alla nave Ezadeen, ancora sotto sequestro nel Porto di Corigliano dopo il primo sbarco avvenuto tra il primo e il 2 gennaio, il primo cittadino aveva salutato il comandante Tihomir Music,  della nave Neoclassica di Costa Crociere, attraccata questa mattina sulle coste coriglianesi e ripartita alle 14 in punto. © Copyright L’ECO DELLO JONIO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.