16 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
4 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
3 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
15 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
1 ora fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
35 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
5 minuti fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata

Il pilota calabrese Iaquinta sul podio a Vallelunga

1 minuti di lettura
Il weekend romano di Simone Iaquinta si conclude con uno score di alto livello. Il pilota calabrese, infatti, ha conquistato il quinto e terzo posto in Carrera Cup Italia sul circuito di Vallelunga. Dopo il secondo posto ottenuto al Mugello, continua dunque la striscia positiva per il giovane talento cosentino, che, in team con Kevin Giovesi, ha ottenuto un importante podio in vista di un finale di stagione incandescente. Iaquinta – selezionato dalla casa di Stoccarda in qualità di rookie, di giovane pilota del vivaio Porsche – ha spinto la sua Porsche Carrera 991 sull’asfalto bagnato riuscendo a conseguire questo nuovo, fondamentale risultato. E dire che, in gara tre, il talento bruzio avrebbe potuto anche ottenere il secondo gradino del podio consecutivo, dopo uno splendido duello con Ledogar, che si è concluso nelle ultime curve con un sorpasso al “Tornantino”. Emozioni forti vissute anche dai fans del campione calabrese, che sono accorsi in terra laziale per far sentire il loro calore. Ora l’appuntamento è per il weekend che va dal 23 al 25 settembre, con un nuovo appassionante round di campionato – il sesto – sul circuito di Imola. Iaquinta si è dichiarato soddisfatto della prestazione: «stiamo crescendo – ha dichiarato – e credo che possiamo fare ancora meglio, specie in previsione del finale di campionato. Sono carico al massimo e pronto a tornare in pista a Imola per migliorare sempre di più». La classifica di Gara 3: 1. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Modena) 28 giri in 47’32”102, alla media di 144.373 Km/h; 2. Come Ledogar (Tsunami RT - Centro Porsche Padova) a 4”742; 3. Kevin Giovesi – Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 10”307. (fonte: comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.