44 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
14 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Il Parco Nazionale della Sila porterà 10 operatori alla Fiera “TuttoFood” 2017

1 minuti di lettura

L'Ente Parco Nazionale della Sila, sempre nell'ambito del suo impegno costante per lo sviluppo ecosostenibile. Dei territori facenti parte sia del Parco che dell'Area MaB UNESCO, ha pubblicato un invito per 10 operatori locali del biologico.

Questi avranno modo di partecipare con l'esposizione dei propri prodotti gastronomici e di eventuale materiale promozionale alla Fiera. “TuttoFood - Milano world food exhibition” 2017. La fiera internazionale del B2B dedicata alfood & beverage organizzata da Fiera Milano, che si svolgerà dall'8 all'11 maggio 2017.

La partecipazione sarà gratuita, grazie alla collaborazione tra l'Ente Parco e l'AIAB. (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) Calabria. Oltre all'esposizione dei prodotti avranno anche luogo degustazioni per far meglio conoscere le nostre eccellenze gastronomiche.

PARCO NAZIONALE DELLA SILA

Quest'anno in occasione di “TuttoFood” si attendono oltre 2.200 hosted buyers profilati, provenienti da USA ed Europa. – In particolare da Germania, Francia e Spagna – oltre che visitatori professionali da ben 110 paesi.

Per gli operatori, con certificazione biologica, si tratterà quindi di una occasione unica per farsi conoscere. In una vetrina internazionale valorizzando al tempo stesso le tipicità del territorio silano e dell'Area “Mab Sila”. Nonché per poter trovare nuovi canali di vendita ed allacciare contatti preziosi in ambito professionale.

Per informazioni più dettagliate si rimandano gli operatori eventualmente interessati a consultare l'invito pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente Parco, ricordando comunque che andrà data la propria disponibilità entro il prossimo martedì 2 maggio ore 11,00 all'indirizzo concorsi@parcosila.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.