12 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
14 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
9 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Il nuovo libro di Lo Gullo sull'informazione e la comunicazione in Calabria

1 minuti di lettura
A distanza di due anni esatti, Mario Lo Gullo, esperto in comunicazione e marketing, ritorna in prima linea con un nuovo libro. Titolo: “Informazione e comunicazione commerciale in Calabria 2”, pubblicato dalla casa editrice di Michele Falco Editore di Cosenza. L'opera, con la prefazione anche in quest'occasione scritta dal prof. Fulvio Stoja, va a completare il lavoro iniziato con il primo libro. E si prefigge lo scopo di diventare anche questa volta una vera e propria memoria storica nel mondo della comunicazione in Calabria.
UN VOLUME SUDDIVISO IN DUE PARTI
La prima parte, infatti, si occupa di centinaia di nomi che mancavano nel primo lavoro e che hanno avuto a che fare con l'autore nei 40 anni di attività in varie strutture in tutta la Calabria. Non mancano comunque anche dei richiami su persone che niente hanno avuto a che fare con Lo Gullo. Ma meritavano uno spazio e di essere ricordati. Tanta attenzione anche questa volta per tutti quelli che non sono più fra noi. Negli oltre 500 nomi nuovi, la maggior parte sono amici e colleghi dell'autore che fanno parte del mondo della comunicazione in generale. Ma tantissimi sono anche i clienti che ha seguito Lo Gullo con la pubblicità per anni. Ci sono ancora una serie di approfondimenti su alcuni nomi che avevano avuto poco spazio sul primo libro. Un doveroso contributo è stato dato ai premi ed i riconoscimenti ricevuti da Mario Lo Gullo. A partire dal premio sulla comunicazione per il 2014 da parte dell'Unsic, poi al premio Eccellenze di Calabria per il 2015 da parte dell'associazione Il Convivio. E ancora il riconoscimento da parte della Commissione Cultura del comune di Cosenza.
TANTI NOMI DEL GIORNALISMO CALABRESE, MA ANCHE I TIMORI E LE ANSIE DELLE PRESENTAZIONI
E, per finire, il premio della 48 edizione del Sensivismo di Aldo Del Bianco. La seconda parte del libro si occupa di tutte le presentazioni fatte in Calabria. E racconta nei minimi particolari tutto ciò che succede intorno ad un evento culturale di questo genere. La preparazione con gli inviti, le locandine, i messaggi, il giorno prima ed il giorno della manifestazione. E ancora: l'ansia, la preoccupazione per un flop. Insomma, un vero e prorpio stress ripagato quasi sempre dal successo che, in questo caso, ha avuto il libro. Un'altra cosa importante in questo libro, forse sui generis, è che Lo Gullo, in segno di ringraziamento, ha voluto citare e ricordare con nomi e cognomi tutti i presenti alle varie iniziative. Il nuovo libro di Mario Lo Gullo sarà presentato in anteprima il prossimo 4 Marzo alle ore 17.00 nel Chiostro di San Domenico a Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.