14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Il mistero dell'assassino misterioso a teatro a Spezzano Albanese

1 minuti di lettura
Chi è l'assassino dell'anziana contessa che viveva in un misterioso castello inglese? La polizia sta indagando, ma la ricerca del colpevole prosegue tra mille ostacoli e anche un buon carico di risate. La compagnia Quinta Scenica torna a Spezzano Albanese e presenta al pubblico la propria versione del capolavoro di Lillo e Greg, "Il mistero dell'assassino misterioso", una commedia in cui il divertimento dello spettatore è assicurato e al tempo stesso tinto di giallo vista l'ambientazione e la colorazione dark del testo, pieno anche di numerosi colpi di scena. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale MeEduSA, promosso dalla Helproof srl e patrocinato dal comune di Spezzano Albanese, si terrà Martedì 23 agosto alle ore 21 (ingresso gratuito) al teatro "Vincenzo Pesce" e il divertimento è garantito. Sul palco Alessandro Chiappetta (anche regista della commedia), Stefano Milazzo, Marilena Morabito, Gianluca Musca e Mariafrancesca Longo. La scenografia è di Aldo Curcio, i costumi di Rosa Tarsia. Per la compagnia Quinta Scenica è un ritorno a Spezzano Albanese dopo aver qui portato negli ultimi anni le commedie "Fegato, gruppo C, poste e telegrafi" di Ciccio De Marco e "Gli Innamorati" di Carlo Goldoni. "Per noi è un piacere tornare qui perché ormai conosciamo bene l'affetto e il calore del pubblico - dice il regista Alessandro Chiappetta - e siamo sicuri che anche questa volta sarà una bella serata di teatro, sia per noi che per chi verrà a vederci". Appuntamento a martedì sera
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.