13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
30 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Il Fini Dance incorona Altomonte città della danza mondiale

1 minuti di lettura
Fini Dance cambia casa, ma il successo rimane identico. Un pubblico calorosissimo ha accolto, nella suggestiva cornice del Teatro Costantino Belluscio di Altomonte, il festival di danza internazionale giunto alla sua ottava edizione. Durante i due showcase tenutisi il 22 e il 29 luglio e presentati da Tabata Caldironi, molti sono stati i momenti degni di nota, a cominciare dall’assegnazione – avvenuta nella serata del 22 – della prestigiosa onorificenza di Ambasciatore Internazionale della Danza ad Antonio Fini, direttore artistico della manifestazione originario di Villapiana ma trapiantato da anni a New York. A consegnare ufficialmente il riconoscimento, attraverso il rituale del soffio della piuma blu, Tatjana Christelbauer della Agency for Cultural Diplomacy di Vienna. Nella serata del 29, invece, la scena è stata letteralmente dominata dalla star della danza mondiale Terese Capucilli, direttrice della Martha Graham Dance Company nonché prima ballerina della stessa compagnia per 26 anni, insegnante della celeberrima Juilliard School e partner artistica di personaggi del calibro di Nureyev e Baryshnikov. A lei il premio Alto Jonio Dance Award alla carriera. Successivamente, è stata la volta di Masha Dashkina Maddux, un’altra iconica Principal Dancer della Martha Graham, che ha ritirato il premio Alto Jonio Dance Award – Best Dancer.
FINI DANCE: BALLERINI DA TUTTO IL MONDO
La giuria è stata chiamata a valutare oltre cento esibizioni e, alla fine, le tanto ambite borse di studio con viaggio aereo per New York sono state aggiudicate ad Andrea Saggiomo e Tommaso Parazzoli. Tra gli altri premi, segnaliamo le borse di studio per il Tirana Dance Festival alle scuole: Belle Epoque, A.s.d. Il Balletto, Capogiro Dance & Theater, Nausicaa Dance, Fantasy Dance, Scuola Olimpia, Adelfia Ballet e Rudra Ballett. Possiamo affermare che, anche quest’anno, lo slogan del Festival, “change your destiny”, si sia rivelato piuttosto azzeccato. Tutto lo staff di Fini Dance ringrazia il Comune di Altomonte per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nei confronti del Festival, il corpo docente, la giuria e tutti coloro che si sono esibiti mettendosi in gioco e diventando ognuno parte integrante dell’ennesimo successo di un Festival che continua a far parlare di sé. Appuntamento al prossimo anno per la nona edizione di Fini Dance e soprattutto dal 19 al 30 agosto per il Fini Dance Festival a New York con serata finale all’Alvin Ailey Citygroup Theater.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.