8 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
8 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
10 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
9 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
12 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
9 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
11 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
10 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
11 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
7 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi

Il fascino senza tempo del fumetto

1 minuti di lettura
TREBISACCE Sarà il fatto che il fumetto è un’arte sequenziale che mette d’accordo grandi e piccoli, sarà la prestigiosa presenza di Blasco Pisapia autore di Topolino, fatto sta che anche la 3^ Edizione del WorkShop Disney dal titolo “Fumetto – Istruzioni per l’uso” svoltasi sabato 6 e domenica 7 agosto presso il “Welness Beach” ha riscosso un enorme successo. L’evento, compreso nel programma “MarEstate 2016”, è stato organizzato, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Trebisacce-Bandiera Blu, dall’associazione “L’Arte delle nuvole” fondata dal giornalista Andrea Mazzotta. I veri protagonisti di quest’anno sono stati i più piccoli, per i quali sono stati programmate una serie di iniziative incentrate sul mondo del disegno e dell’arte disneyana. «In ogni bambino - ha scritto il giornalista Mazzotta - c’è un artista perché l’arte si alimenta della fantasia e del sogno e non ci sono sognatori più grandi di coloro che sono in grado di guardare il mondo col naso all’’insù». Da qui la scelta di chiedere ad un grande autore della Walt Disney, Blasco Pisapia, sceneggiatore e disegnatore le cui storie sono apparse numerose volte sulle pagine della rivista Topolino, come in passato con l’autore di Diabolik Giuseppe Palumbo e con l’autore di Etenesh Paolo Castaldi, di realizzare un disegno che ritragga la città di Trebisacce e di insegnare un pò della sua arte ai tantissimi bambini che si sono iscritti, gratuitamente, ad una delle tre sessioni del corso. L’iniziativa è servita ancora una volta a valorizzare l’immagine di Trebisacce ed a fornire a tutti i bambini partecipanti e a tutti i turisti, gli strumenti necessari per incuriosirsi dell’arte del disegno, approfondendo, grazie ad esperti qualificati a lavorare con i più piccoli come Blasco Pisapia, la capacità di cimentarsi con il disegno che nel fumetto trova un linguaggio vivo e vitale. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.