16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
20 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Il cordoglio del Presidente Oliverio per la scomparsa di Italo Richichi

1 minuti di lettura
“È venuto a mancare  una personalità di spicco, punto di riferimento per i calabresi in Lombardia e non solo. Da sempre impegnato in politica è stato un autorevole professionista in campo medico, tra i più qualificati nel suo settore. Un professionista esperto di dieta mediterranea ed appassionato della cultura calabrese dalla quale non si era mai distaccato nonostante la lontananza. Non a caso svolgeva da diversi anni con grande dedizione e impegno il ruolo di presidente della Federazione italiana circoli calabresi. Le sue iniziative pubbliche avevano sempre come fine ultimo la valorizzazione della Calabria, dei territori, dei luoghi e delle comunità. Ho avuto modo di conoscerlo 15 anni fa a Lugano in occasione di una manifestazione dei calabresi in Svizzera e di apprezzarne le qualità umane ed intellettuali. La mancanza di Italo Richichi sarà sentita da quanti hanno avuto modo di conoscerlo. Alla famiglia e alle persone a lui più care esprimo il mio sincero cordoglio e la mia vicinanza”.  Mario Oliverio Presidente della Regione
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.