7 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
4 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
9 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
6 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
5 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
6 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
8 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
7 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
5 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Il Comune di Trebisacce adotta trasporto scolastico gratuito per gli studenti della scuola dell’obbligo diversamente abili

1 minuti di lettura
COMUNE DI TREBISACCE  Gli studenti diversamente abili chiamati a frequentare le scuole dell’obbligo nel Comune di Trebisacce sono stati esentati dal pagamento delle tariffe previste per il servizio di trasporto pubblico scolastico. Il diritto riconosciuto agli studenti, previsto da norme nazionali e confermato da sentenze della Corte Costituzionale, trova adesso applicazione a livello comunale, grazie all’attenzione dell’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Trebisacce, Roberta Romanelli, che ha operato costantemente per il conseguimento di questo risultato. “Si tratta di un atto dovuto, ma del quale siamo fieri e orgogliosi. Se da un lato non abbiamo fatto altro – ha dichiarato l’Assessore Romanelli – che adeguarci alle direttive nazionali in materia, riconoscendo un diritto di tutti gli studenti, chiamati a frequentare la scuola dell’obbligo, diversamente abili, che non per questo devono essere in alcun modo penalizzati nell’accesso al diritto allo studio, dall’altro aderire a queste indicazioni è un atto di civiltà che si contrappone a qualsiasi forma di esclusione. Come la Corte Costituzionale ha specificato, nella frequenza scolastica c’è un essenziale fattore di recupero del portatore di handicap e di superamento della sua emarginazione. Doveroso il ringraziamento alla responsabile di area Carmela Vitale che, con un costante supporto propulsivo e collaborativo, rende nei fatti possibile l’avvio e la conclusione in breve termine dei procedimenti e delle iniziative. Rimuovere ogni ostacolo e favorire la loro formazione è e rimane una nostra priorità, a tal fine lavoriamo costantemente per far si che il diritto allo studio non resti un riconoscimento su carta e per rimuovere ogni ostacolo che potenzialmente ne può limitare l’esercizio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.