2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
45 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali

Il ballerino villapianese Antonio Fini premiato a Tirana, Ambasciatore della danza mondiale

1 minuti di lettura
Il ballerino villapianese Antonio Fini, ormai noto in tutto il mondo per le sue performance continua a far parlare di sé. Il danzatore villapianese che da anni vive a New York è stato premiato giovedì 4 novembre dall’agenzia viennese ACD Agency for Cultural Diplomacy come ambasciatore del turismo attraverso la danza nel corso del Tirana Dance Festival, di cui la Fini Production di New York, il Tirana Youth Ballet e la scuola di danza Mimoza Bekteshi hanno curato la direzione artistica. Il festival si è svolto a Tirana dal 2 al 4 novembre; Fini, tra l’altro di origini arbereshe, ha un legame particolare con l’Albania ed il Kosovo, del cui balletto nazionale è stato anche coreografo.
ANTONIO FINI: NUMEROSE LE COMPAGNIE CHE HANNO PARTECIPATO, TRA QUESTE  ANCHE LA CREATE DANCE 
Le lezioni, alle quali hanno partecipato numerose compagnie italiane, tra cui la Villapiana Dance Company di Angela Chidichimo, sono state dirette da Antonio Fini, Mimoza Bekteshi, Sylvia Tomova, Andrea Kokeri e Mirko Giordano, altro danzatore calabrese, maestro di tecniche hip hop. La serata di gala si è tenuta il 3 novembre al “Teatri i Kishës Ortodokse Autoqefale të Shqipërisë”. Tra i premi consegnati spiccano la partecipazione al Salerno Dance Festival per Villapiana Dance Company di Angela Chidichimo e al Festival di Jesolo per Maria Tucci del Villapiana Dance Studio. Tra le compagnie partecipanti anche la Create Danza, di Elena Mandolito (maestra e direttrice della scuola rossanese Fantasy Dance Centro Studi Arte)  con coreografie di Filippo Stabile. Che hanno danzato“Terra”, estratto di Medi-terr-neo, eseguita da Elena Mandolito ed i ballerini professionisti e maestri Marianna Chiarelli, Carola Puglisi, Alex Rambo e Francesco Rodilosso.Vincitori del premio tra gli altri, come migliore coreografia e interpretazione.  
ANTONIO FINI: PARTECIPAZIONE AL BALLANDO ON THE ROAD DIDICATO AI GIOVANI TALENTI DELLA DANZA 
Antonio Fini ha eseguito la coreografia Memorie di Tirana. Già interpretata durante l’Alto Jonio Dance Festival a Villapiana, insieme a Mary Jo Panacciulli, mentre il 4 novembre ha diretto un video artistico con tutti i danzatori presenti al festival dedicato alle bellezze della città di Tirana. Non solo: a poche ore dalla conclusione del festival è giunta la notizia dell’avvio di una collaborazione con Ballando On The Road. La versione itinerante del celeberrimo show di Rai1 condotto da Milly Carlucci dedicata ai giovani talenti della danza. Proprio da Ballando On The Road Antonio Fini selezionerà i migliori danzatori che parteciperanno alla prossima edizione del Fini Dance Festival a New York.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.