13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Il 30 ottobre evento culturale Rossano Purpurea. Per i Luoghi della Memoria "Il Patire"

1 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO Rossano Purpurea. Lunedì 30 ottobre alle ore 17:30, nella suggestiva sala rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, l’Associazione Rossano Purpurea presenta “IL PATIRE,storia e colori di un’abbazia” edito da Imago Artis, recente opera dell’illustre studioso, il preside Giovanni Sapia.
ROSSANO PURPUREA: NUOVA PROGETTUALITA' COMUNE DELLA NUOVA CITTA' CORIGLIANO-ROSSANO
L’evento si inserisce in una serie di iniziative per creare e stimolare una progettualità comune e consapevole della nuova città di Corigliano-Rossano. In questa chiave l’Associazione Rossano Purpurea lancia un primo stimolo culturale. Ripartire dai Luoghi della Memoria. Organizzato dall’Associazione, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale di Rossano. In collaborazione con l’Università popolare “Ida Montalti Sapia” vuole essere l’inizio di percorso di riflessione comune sul territorio. Al centro dell’attenzione l’Abbazia di Santa Maria del Patire, sito strategico di convergenza geografica, storica e identitaria tra le due realtà, meritevole di una nuova e più incisiva attenzione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.