14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
57 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Il 12 maggio la sciarpa della pace sfilerà per le vie della città

1 minuti di lettura
“Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Questo è lo slogan, davvero molto significativo, del progetto portato avanti da Senior Italia Calabria, che avrà uno dei suoi momenti culminanti venerdì 12 maggio a Corigliano Scalo, dove – grazie all’impegno del locale Centro Socio-culturale per Anziani presieduto da Domenico De Biase – sfilerà la sciarpa della Pace. Realizzata interamente all’uncinetto, dai nonni calabresi, i quali hanno scelto la semplicità di un filo di lana riciclata e l’uncinetto, un attrezzo  semplice che tutti, uomini e donne con un po’ di esercizio sanno utilizzare. Un esplosione di colori, un simbolo di speranza. La speranza di un mondo migliore ha animato la realizzazione di questo simbolo che porta con se un grande messaggio di amore e fratellanza per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni. Quello in programma venerdì 12 maggio 2017 sarà un momento legato alla cultura, all’aggregazione e alla fraternità, che avrà inizio alle ore 16,15 con il raduno dei partecipanti nel piazzale antistante la sede del Centro Socio-Culturale (ex hotel Zagara). Alle ore 17 la sfilata prenderà il via alla presenza di nonni, nipoti e tutte le autorità che sono state invitate e che porteranno per le strade cittadine la “Sciarpa della pace. Il corteo  giungerà in piazza salotto dove è previsto un momento celebrativo. Interverranno: il Sindaco del Comune di Corigliano Giuseppe Geraci; Marisa Chiurco Assessore ai Servizi sociali; Alessandra Capalbo, Assessore allo Sport e Turismo; Maria Brunella Stancato, Presidente Senior Italia Calabria; Domenico De Biase, Presidente Centro Socio Culturale per Anziani di Corigliano Scalo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.