2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
46 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
16 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)

Il 12 maggio la sciarpa della pace sfilerà per le vie della città

1 minuti di lettura
“Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Questo è lo slogan, davvero molto significativo, del progetto portato avanti da Senior Italia Calabria, che avrà uno dei suoi momenti culminanti venerdì 12 maggio a Corigliano Scalo, dove – grazie all’impegno del locale Centro Socio-culturale per Anziani presieduto da Domenico De Biase – sfilerà la sciarpa della Pace. Realizzata interamente all’uncinetto, dai nonni calabresi, i quali hanno scelto la semplicità di un filo di lana riciclata e l’uncinetto, un attrezzo  semplice che tutti, uomini e donne con un po’ di esercizio sanno utilizzare. Un esplosione di colori, un simbolo di speranza. La speranza di un mondo migliore ha animato la realizzazione di questo simbolo che porta con se un grande messaggio di amore e fratellanza per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni. Quello in programma venerdì 12 maggio 2017 sarà un momento legato alla cultura, all’aggregazione e alla fraternità, che avrà inizio alle ore 16,15 con il raduno dei partecipanti nel piazzale antistante la sede del Centro Socio-Culturale (ex hotel Zagara). Alle ore 17 la sfilata prenderà il via alla presenza di nonni, nipoti e tutte le autorità che sono state invitate e che porteranno per le strade cittadine la “Sciarpa della pace. Il corteo  giungerà in piazza salotto dove è previsto un momento celebrativo. Interverranno: il Sindaco del Comune di Corigliano Giuseppe Geraci; Marisa Chiurco Assessore ai Servizi sociali; Alessandra Capalbo, Assessore allo Sport e Turismo; Maria Brunella Stancato, Presidente Senior Italia Calabria; Domenico De Biase, Presidente Centro Socio Culturale per Anziani di Corigliano Scalo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.