2 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
3 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
1 ora fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
25 minuti fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
5 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
55 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio

iGreco, presentata richiesta per realizzazione struttura sanitaria

1 minuti di lettura
Sopperire alle importanti carenze territoriali in ambito sanitario. Con questo obiettivo, Saverio Greco, rappresentante legale del Gruppo iGreco Ospedali Riuniti, ha presentato richiesta al Comune di Cariati affinché autorizzi la realizzazione di una struttura sanitaria nella città del Basso Jonio cosentino. Il progetto garantirebbe servizi per una vasta area di utenza. Fino a qualche decina di migliaia di cittadini calabresi. E interesserebbe, oltre al comune di Cariati, anche quelli di tutta la zona circostante e montana. Come ad esempio Scala Coeli, Terravecchia, Mandatoriccio, Pietrapaola, Calopezzati, Campana, Bocchigliero, Longobucco, Torretta di Crucoli e Umbriatico. “Da quando si è deciso di chiudere l’ospedale - ha dichiarato Saverio Greco - , quel territorio soffre una grave carenza di servizi sanitari. Il progetto che abbiamo in mente rappresenta una concreta opportunità per migliorare lo stato delle cose”.
IGRECO, IL PROGETTO
La società, che è già accreditata e autorizzata a esercitare attività sanitaria in due unità operative di Cosenza, ex Madonnina ed ex Sacro Cuore, e in quella di Dipignano, ex Madonna della Catena, ha intenzione di trasferire a da Cosenza a Cariati 70 posti letto e di avviare contestualmente alcune attività ambulatoriali. Nel dettaglio, si legge nella richiesta avanzata al Comune, si vorrebbero dislocare 16 posti di chirurgia generale, 16 di ortopedia, 2 di otorino laringoiatria, 16 di ostetricia e ginecologia, 30 di riabilitazione intensiva. Inoltre, si prevede l’avviamento di prestazioni di specialistica ambulatoriale e l’attivazione di ambulatori di oculistica e di cardiologia.
LA STRUTTURA
Un progetto come questo necessita però di una struttura adeguata. E la società ha già in mente due possibili soluzioni. Lo ha precisato lo stesso rappresentante legale del Gruppo. “La nostra famiglia possiede a Cariati un edificio che è idoneo. E che potrebbe essere adibito per ospitare ambulatori e pazienti. Tuttavia, qualora l’ex presidio ospedaliero Vittorio Cosentino fosse posto in vendita, noi parteciperemmo di certo alla gara. Da parte nostra - ha concluso - c’è tutta la volontà per trovare la soluzione migliore e per dare avvio al progetto in tempi celeri”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.