7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
53 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
23 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Ieri, 22 agosto, la Fidapa Rossano ha presentato l’opera della Poetessa Giusy Nisticò

1 minuti di lettura

“Fili di Parole” è questo il titolo dell’ultima opera poetico- letteraria dell’autrice Giusy Nisticò, presentata ufficialmente ieri sera, 22 Agosto, nella suggestiva cornice di Palazzo San Bernardino. L’evento culturale, promosso dalla sezione Fidapa Rossano guidata dalla presidente Silvana SCARNATI, si inserisce nella programmazione dell’estate rossanese promossa dall’amministrazione comunale di Rossano. Una serata magica, ricca di spunti di riflessione, incentrata sulla promozione della cultura ma anche e soprattutto del valore delle donne impegnate in questo settore. La Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari, infatti persegue quale suo scopo primario, la valorizzazione delle donne e del loro impegno nel sociale. L’autrice Giusy Nisticò, rappresenta pienamente questo modello di donna, essendo impegnata nel mondo Fidapa come Past President della sezione di Cirò e come Tesoriera del Distretto Sud Ovest. L’opera “Fili di Parole”, terza fatica letteraria dell’autrice, è una raccolta di 40 poesie profonde ed emozionanti che hanno come filo conduttore l’amore, inteso come amore puro, sentimento di apertura alla vita. La serata, moderata dalla socia Lucia MIRAGLIA, ha ospitato l’intervento dell’assessore alla cultura Serena FLOTTA e della vice presidente Distrettuale Giusy PORCHIA. Inoltre ha relazionato la presidente della sezione Fidapa Rossano Silvana SCARNATI. La conversazione poetica è stata conclusa dall’intervento dell’autrice Giusy Nisticò Il dibattito è stato intermezzato da dei momenti di musica   e di canto con il giovane talento Carla Tengua e la lettura di alcune poesie tratte dall’opera “Fili di Parole”. La poesia “Femmina” letta dalla Vice presidente della sezione Fidapa Rossano, Margherita Castagnaro. La Poesia “Umanità” letta dalla socia Graziella Battaglia. La poesia “Shoah” letta dalla socia Pina De Martino. La Poesia “Sola”  letta dalla Vice presidente distrettuale Giusy Porchia e la poesia “ Libertà negate” letta dalla socia Stefania Rossi.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.