1 ora fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
23 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
38 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
10 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
21 ore fa:Io non ci sto!
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record

Ieri, 22 agosto, la Fidapa Rossano ha presentato l’opera della Poetessa Giusy Nisticò

1 minuti di lettura

“Fili di Parole” è questo il titolo dell’ultima opera poetico- letteraria dell’autrice Giusy Nisticò, presentata ufficialmente ieri sera, 22 Agosto, nella suggestiva cornice di Palazzo San Bernardino. L’evento culturale, promosso dalla sezione Fidapa Rossano guidata dalla presidente Silvana SCARNATI, si inserisce nella programmazione dell’estate rossanese promossa dall’amministrazione comunale di Rossano. Una serata magica, ricca di spunti di riflessione, incentrata sulla promozione della cultura ma anche e soprattutto del valore delle donne impegnate in questo settore. La Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari, infatti persegue quale suo scopo primario, la valorizzazione delle donne e del loro impegno nel sociale. L’autrice Giusy Nisticò, rappresenta pienamente questo modello di donna, essendo impegnata nel mondo Fidapa come Past President della sezione di Cirò e come Tesoriera del Distretto Sud Ovest. L’opera “Fili di Parole”, terza fatica letteraria dell’autrice, è una raccolta di 40 poesie profonde ed emozionanti che hanno come filo conduttore l’amore, inteso come amore puro, sentimento di apertura alla vita. La serata, moderata dalla socia Lucia MIRAGLIA, ha ospitato l’intervento dell’assessore alla cultura Serena FLOTTA e della vice presidente Distrettuale Giusy PORCHIA. Inoltre ha relazionato la presidente della sezione Fidapa Rossano Silvana SCARNATI. La conversazione poetica è stata conclusa dall’intervento dell’autrice Giusy Nisticò Il dibattito è stato intermezzato da dei momenti di musica   e di canto con il giovane talento Carla Tengua e la lettura di alcune poesie tratte dall’opera “Fili di Parole”. La poesia “Femmina” letta dalla Vice presidente della sezione Fidapa Rossano, Margherita Castagnaro. La Poesia “Umanità” letta dalla socia Graziella Battaglia. La poesia “Shoah” letta dalla socia Pina De Martino. La Poesia “Sola”  letta dalla Vice presidente distrettuale Giusy Porchia e la poesia “ Libertà negate” letta dalla socia Stefania Rossi.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.