2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
4 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
54 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
2 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
1 ora fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
24 minuti fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

I Verdi di Rossano convocano un’assemblea programmatica cittadina

1 minuti di lettura
Ambientalismo e buone pratiche, due temi che molto spesso da queste parti seguono strade opposte e separate ma che coniugate possono essere la strada giusta per chi si propone in un prossimo futuro per il governo della città. Dopo aver chiuso la fase elettorale con la campagna #RossanoPulita e dopo un tesseramento andato oltre le più rosee aspettative i Verdi di Rossano hanno deciso di lanciare questa Assemblea Programmatica per confrontarsi al proprio interno e interfacciarsi con interlocutori esterni in vista del prossimo autunno che si preannuncia caldo dal punto di vista politico e associativo. L’appuntamento è  per mercoledì 14 settembre alle ore 18 nei locali dell’ex delegazione comunale di Piazza Montalti. Tanti infatti i temi che dovranno essere toccati (rifiuti, verde, carenza idrica, welfare e politiche sociali) e sui quali bisognerà tracciare una linea d’azione ben definita capace di condurre  fuori il nostro territorio dall’immobilismo in cui versa da sin troppo tempo. Un momento politico importante cui sono stati invitati soggetti e forze politiche e sociali che da sempre sono vicine al sentire e all’agire del Partito dei Verdi e che possono essere interessate ad approfondire passo dopo passo quelle tematiche e quegli spunti di natura politica atti a creare prassi e linee programmatiche che in un futuro nemmeno tanto lontano crediamo saranno scelte dai cittadini per riportare finalmente questa città e questo territorio fuori dalla crisi sociale, politica e culturale che le attanaglia da decenni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.