1 ora fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
2 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
5 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
4 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
7 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
59 minuti fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
8 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
5 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

I Lions Club Corigliano Thurium donano un cane guida ad un non vedente coriglianese

1 minuti di lettura
Per chi non vede, il cane è molto più del miglior amico dell’uomo.  Il cane guida riveste per chi ha disabilità visiva un punto di riferimento, un compagno di vita sicuro su cui poter contare.  Sabato 19 maggio presso il parco comunale “Fabiana Luzzi” si è tenuta la cerimonia di consegna del cane guida Lexus, di due anni,  al non vedente coriglianese, Pasquale Aquino. Un evento voluto e promosso del Lions Club Corigliano-Thurium presieduto da Grazia Vulcano. Una iniziativa che ha nella frase "Un service viene effettuato per portare un aiuto concreto, ma è anche il più bel regalo che si possa fare a noi stessi", l’esatta portata di quello che i Lions Club di Corigliano Thurium hanno voluto mettere in campo con questo significativo gesto. Alla cerimonia di sabato 19 maggio erano presenti oltre ad alcuni componenti dei Lions Club, anche il vice presidente della Sezione Unione ciechi e alcuni volontari che svolgono il servizio civile presso l’Unione ciechi.
GRAZIA VULCANO: RISULTATO CHE FA ONORE AL NOSTRO CLUB
“Come presidente dei Lions di Corigliano Thurium – afferma la dott. Ssa Grazia Vulcano - voglio essere espressione dell'entusiasmo di tutti i soci del nostro club per la consegna di un cane guida ad un non vedente e un ringraziamento a tutte le persone che hanno contribuito in qualche maniera a realizzare questo progetto dall'alto contenuto umanitario e sociale. Un risultato che fa onore alle attività del nostro club        ed al lionismo in generale. Il servizio cani guida è un service di eccellenza che ci rende giustamente orgogliosi in Italia e nel mondo. Il primo centro di addestramento nasce a Milano nel quartiere gallaratese nel 1959, nel 1975 viene spostato a Limbiate ed è riconosciuto come ente morale il 5 maggio 1986 con decreto del Presidente della Repubblica. Ogni anno addestra e assegna gratuitamente 50 cani a non vedenti in tutta Italia. Da allora oltre duemila ciechi italiani si sono affidati all'amore e alla dedizione del proprio cane guida. Il Centro rappresenta una delle scuole leader del settore. Dietro ad ogni successo ci sono persone, individui che, con la competenza, l'amore, la dedizione, a volte il sacrificio rendono possibile un grande "miracolo" di solidarietà. Donare un amico a quattro zampe non è solo dare due occhi a chi non vede, ma donare loro una nuova vita”. FONTE COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.