2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
14 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
43 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

I.C. Crosia Mirto: successo per il V Concorso musicale nazionale

2 minuti di lettura
I. C. Crosia Mirto. Grande successo per  la V  Edizione del concorso musicale nazionale. Pianificato dall' Istituto comprensivo Crosia Mirto. “Insieme tra le note”. Un importante rassegna a cui hanno partecipato 870 concorrenti. Musicisti provenienti dai vari centri della provincia di Cosenza. Anche dalle altre realtà calabresi e anche da fuori regione.  Il concorso è stato spalmato in due giornate presso il palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto. La scuola, guidata dalla dirigente Rachele Anna Donnici, ha pianificato al meglio la macchina organizzativa. Tutto programmato nei minimi dettagli. Allo scopo di ottenere una buona riuscita della manifestazione che quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio dell’Atp di Cosenza e del Comune di Crosia. A giudicare i numerosi partecipanti ci sono state diverse commissioni, composte anche da docenti non appartenenti alla scuola organizzatrice. Fra i diversi concorrenti c’è da segnalare la partecipazione di una scuola di Catania che ha concorso nella categoria Orchestra. Per la cronaca, a vincere questa categoria è stata l’Orchestra dell’Istituto comprensivo "Padula"di Acri.
I.C. CROSIA MIRTO: NUMEROSI OSPITI
Numerosi gli ospiti giunti nella cittadina ionica, fra cui il coro di Spezzano Albanese, guidato da Emanuele Armentano, diversi rappresentanti di associazioni e  vari dirigenti scolastici. Partecipazione attiva anche da parte dell’assessore alla Pubblica istruzione di Crosia, Graziella Guido. I ragazzi del Comprensivo guidato dalla dirigente Donnici si sono adoperati sia nell’accoglienza degli ospiti e sia in esibizioni durante i momenti di pausa della due giorni. La platea è stata deliziata, persino da alcuni passi della ‘pizzica’, la danza tradizionale tipica del Salento, grazie a una danzatrice del luogo. Ma a esibirsi ci sono stati anche alcuni alunni, docenti e genitori  della scuola crosimirtese. Il concorso è stato riservato agli allievi dei corsi a indirizzo musicale regolarmente iscritti per l'anno scolastico 2016/2017 in una qualsiasi scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale. Agli istituti comprensivi e ai licei musicali. La rassegna è stata articolata in diverse sezioni riservate ai solisti, ma anche gruppi di musica da camera e organici con più di 50 elementi. Una vera e propria ‘Festa della musica’. A Mirto si è registrato un continuo andirivieni di auto e pullman.
I.C.CROSIA MIRTO, DIRIGENTE DONNICI: CROSIA CAPITALE DELLA MUSICA SCOLASTICA CALABRESE
Assolutamente soddisfatta la dirigente Rachele Anna Donnici che, con il supporto logistico dei docenti di musica e di strumento musicale, ha messo in piedi un’organizzazione di tutto rispetto. “Crosia - ha detto - si è riconfermata capitale della musica scolastica della Calabria. La stessa dottoressa Donnici ha evidenziato che anche da un punto di vista umano e professionale, l’iniziativa ha consentito un concreto confronto fra i docenti e dirigenti delle varie istituzioni scolastiche. Infatti all’esterno del palateatro cittadino non sono mancati momenti di socializzazione e aggregazione, scambi di vedute tra i partecipanti all’evento che, ormai ha raggiunto livelli interregionali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.