56 minuti fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
6 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
26 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"

Guida di Repubblica dedicata al Parco del Pollino

1 minuti di lettura

Verrà presentata in Senato mercoledì 30 ottobre

Un volume interamente dedicato al Parco del Pollino e alle sue peculiarità verrà presentato mercoledì 30 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala Isma del Senato della Repubblica, a Roma. Si tratta della guida di Repubblica dedicata al Parco Nazionale più grande d'Italia; realizzata dal prestigioso Gruppo Gedi (editore de La Repubblica e L’Espresso) e già da alcuni giorni in tutte le edicole italiane. All’incontro parteciperanno: Domenico Pappaterra Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, Giuseppe Cerasa Direttore Guide di Repubblica, Giuseppe Appella Critico d’arteAntonio Maturani Dirigente Divisione II - Biodiversità, aree protette, flora e fauna del Ministero dell'Ambiente, Giampiero Sammuri Presidente Federparchi, Ernesto Magorno Senatore della Repubblica Italiana, Gianni Pittella Senatore della Repubblica Italiana. E ancora Alfonso Pecoraro Scanio Presidente della Fondazione UniVerde, Ermete Realacci Presidente Fondazione SymbolaSalvatore Margiotta Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiAnna Laura Orrico Sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni e le Attività CulturaliRoberto Morassut Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente.
UNA GUIDA PER RACCONTARE UN TERRITORIO UNICO ED ESCLUSIVO
Un volume completamente dedicato al Parco nazionale del Pollino e a tutte le attività che si possono fare nel suo territorio. A partire dai monumenti e i siti di interesse storico archeologico e culturale, gli alberi monumentali, la fauna e le sue specie più significative che vivono nel parco con itinerari che indicano i possibili luoghi di avvistamento. Poi ancora i percorsi dell'arte, con musei e le esposizioni da non perdere, i borghi caratteristici e il Pollino arbereshe, oltre alle varie attività sportive da praticare nel corso di tutto l'anno (trekking, ciaspolata, canyoning, mountain bike, sci di fondo, motoslitta etc), e inoltre le ricette tradizionali degli chef e i ristoranti, le botteghe del gusto e una selezione di luoghi dove dormire. Una guida come ribadisce il presidente del Parco del Pollino Domenico Pappaterra per consentire ai turisti di venire nel Parco nazionale del Pollino e programmare cosa visitare, quali sport praticare, dove poter assaporare i prodotti di eccellenza della nostra filiera enogastronomica o dove poter soggiornare o riposare in assoluta serenità. Una guida per raccontare un territorio unico ed esclusivo, «un angolo di Paradiso, luogo magico della natura» come sottolinea il direttore de Le Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.