2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
5 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
3 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
2 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
20 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Guida in stato di alterazione psico-fisica, denunciato dai carabinieri

1 minuti di lettura

Sorpreso un 47enne di Spezzano della Sila ubriaco e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti alla guida di un’autovettura

Proseguono senza sosta i controlli alla circolazione stradale da parte dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, impiegati da sempre nel preservare la sicurezza lungo le principali arterie stradali della provincia. In particolare, la pattuglia della Stazione di Celico, allertata dalla Centrale Operativa dove era giunta una segnalazione al 112 di una persona in stato di alterazione psicofisica che saliva a bordo della propria autovettura, raggiungeva la SS 107 dove al Km 40, nei pressi del bivio per Rovito (CS), intercettava il veicolo segnalato che procedeva lentamente e con i fari spenti, in direzione di Cosenza, zigzagando tra le corsie. Una volta intimato l’alt, la stessa vettura si fermava al centro della carreggiata, costringendo i militari a segnalare, con l’impiego dei dispositivi di sicurezza, la presenza dell’intralcio alla circolazione agli altri utenti della strada. Dopo aver ripristinato le condizioni di sicurezza stradali, il personale operante notava che il conducente era in stato confusionale per la probabile assunzione di alcol e droghe, presunzione avvalorata dalla presenza sul sedile del lato passeggero di una bottiglia di alcol. Lo stesso conducente è stato accompagnato presso l’ospedale “Annunziata” di Cosenza per gli esami tossicologici ed alcolemici, dove gli è stato riscontrato un tasso alcolico di 3,15 g/l, di gran lunga superiore ai limiti stabiliti per legge. Inoltre, dall’esame tossicologico, l’uomo è risultato positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Pertanto, si procedeva al ritirato della patente di guida ed al  sequestro dell’autovettura, tra l’altro sprovvista di copertura assicurativa. La provvidenziale segnalazione dei cittadini alla Centrale Operativa, tramite numero d’emergenza 112, ed il tempestivo intervento dei militari dell’Arma ha permesso di evitare sinistri stradali e preservare l’incolumità degli utenti della strada. L’uomo, al quale è stata ritirata la patente di guida per la revoca, dovrà rispondere all’autorità giudiziaria dei reati di guida sotto l’influenza di alcol e sostanze stupefacenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.