5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
19 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
3 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
4 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
12 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
1 ora fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico

Guardia di Finanza Cosenza: scoperto professionista cosentino evasore

1 minuti di lettura
I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un professionista cosentino che negli anni dal 2010 al 2016 ha omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre cinque milioni di euro. Ed omesso di versare imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro. Rilevato che lo stesso , per alcuni anni, non aveva presentato dichiarazioni fiscali. Veniva avviata dai Finanzieri calabresi una specifica attività di verifica fiscale attraverso un accesso presso lo studio. L’effettuazione di accertamento bancari. Le indagini finanziarie, svolte con riferimento agli ultimi cinque anni di attività, evidenziavano la presenza di numerosi rapporti di credito riconducibili al professionista. Tra cui oltre sessanta conti corrente. L’esame dei flussi finanziari consentiva alle Fiamme Gialle calabresi di ricostruire l’ammontare dei redditi annui conseguiti. Relativi prevalentemente a prestazioni professionali documentate con parcelle o semplici preventivi di spesa. Denominati “parcelle pro forma”, che non venivano registrate in contabilità né, tantomeno, confluivano nelle dichiarazioni fiscali.
GUARDIA DI FINANZA DI COSENZA: IL PROFESSIONISTA MANTENEVA UN ELEVATO TENORE DI VITA
I diversi clienti sentiti in merito alle prestazioni ricevute ed ai pagamenti effettuati hanno confermato di aver fruito dei servizi del professionista. E di averlo regolarmente pagato senza ricevere regolare fattura o parcella. Il soggetto , seppur evasore totale, manteneva un elevato tenore di vita ed è risultato proprietario di diciassette immobili. Per i quali non ha versato né le imposte sui redditi di fabbricati né i tributi locali (I.M.U.) per oltre ventimila euro. A conclusione dell’attività è stato contestata l’omessa dichiarazione di imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro. Ed il professionista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di omessa dichiarazione. Il professionista è stato altresì segnalato all’ordine professionale per aver omesso di versare, alla cassa forense, contributi per oltre duecentomila euro. Al fine di assicurare la restituzione delle imposte evase ed il pagamento delle relative sanzioni sono state attivate le procedure finalizzate al sequestro di beni patrimoniali. Per un valore equivalente alle imposte evase.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.