4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
5 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
42 minuti fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
12 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
3 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
1 ora fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
40 minuti fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Guanto d'oro, Rossano città per grandi eventi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Il Torneo Guanto d’Oro d’Italia è stata un’ottima vetrina promozionale per Rossano Città del Codex e per l’intero territorio della Sibaritide. A consuntivo della tre giorni, non possiamo che tracciare un bilancio positivo sia per l’ottima organizzazione logistica, che è stata garantita ai circa trecento tra atleti e rispettivi staff, sia per come hanno risposto le famiglie ed i tantissimi sportivi e appassionati che hanno gremito le gradinate del PalaEventi, ma anche e soprattutto per l’accoglienza che abbiamo saputo dare a quanti, dalle diverse parti della Calabria e del Meridione, nello scorso week-end si sono riversati in Città per prendere parte a questa manifestazione. È quanto commenta, soddisfatto, il sindaco Giuseppe Antoniotti a conclusione della kermesse pugilistica nazionale “Guanto d’Oro d’Italia – Trofeo Aldo Garofalo” tenutasi a Rossano, nella cornice del PalaEventi di Via Candiano, allo Scalo, da Venerdì 26 a Domenica 28 Giugno scorsi. Rossano – afferma il Primo cittadino – continua ad attestarsi sempre più come punto di riferimento dello sport dilettantistico nell’intero panorama nazionale. Le decine di eventi, a carattere interregionale, che nel corso degli ultimi anni si sono tenuti nella location del nuovo palazzetto dello sport dello Scalo, sono stati un ottimo banco di prova per testare l’organizzazione di un grande Evento. E ci siamo messi alla prova con il Guanto d’Oro, la più importante manifestazione pugilistica italiana per atleti che aspirano a diventare professionisti. Ottenendo ottimi risultati soprattutto sul piano della promozione territoriale. Un successo, l’ennesimo conseguito da questo Esecutivo che dimostra di saper dare impulso ai grandi eventi, da condividere con quanti hanno impiegato energie, passioni e sacrifici per la migliore organizzazione della manifestazione. Su tutti – prosegue - all’associazione Body Fitness di Rossano che, trovando sostegno nell’Amministrazione comunale, ha creato le condizioni ottimali affinché la kermesse si svolgesse in Città ed offrisse alle associazioni Amaranto Box di Reggio Calabria e Pugilistica cariatese, organizzatori tecnici dell’iniziativa, una struttura capace di ospitare il Guanto d’oro. Ringrazio, ancora, i vertici nazionali e regionali della Federazione Pugilistica Italiana, e in particolare Giovanni Cristiano e Giuseppe Lavitola e con loro i tanti sponsor e partner dell’evento. Un ringraziamento sentito, non da ultimo, invece, all’assessore allo Sport Giandomenico Federico, capaci di aver saputo dare pieno sostegno, suggerimenti e vigore a questo progetto di promozione territoriale e sociale. Non ci fermiamo qui – conclude Antoniotti – e siamo già a lavoro affinché nel prossimo futuro la Città del Codex possa ospitare altri eventi sportivi di caratura internazionale. Abbiamo dimostrato competenze e anche un’ottima capacità ricettiva.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.