15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
10 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
13 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Graziano: «La Calabria vuole un’azione politica e di governo d’ispirazione moderata»

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Le elezioni del 26 gennaio hanno dato ragione alle forze moderate e, nel territorio, a Giuseppe Graziano. «Il 7 percento delle preferenze conseguito dall’Unione di Centro, pari a 52mila voti, è un dato che va ben oltre ogni più rosea previsione e ribadisce, ancora una volta, che la Calabria ha bisogno di un’azione di governo d’ispirazione centrista. Non è un caso che i cittadini dall’area più depressa, in termini di sviluppo, dell’intero Meridione d’Italia e d’Europa, abbiano ritrovato fiducia nei valori e nella visione proposta dall’UDC». È quanto ribadisce il consigliere regionale Giuseppe Graziano, commentando l’entusiasmante dato elettorale ottenuto dall’Unione di Centro in Calabria alle ultime competizioni della scorsa domenica 26 gennaio. «Siamo un soggetto politico decisivo nello schieramento di centro destra che, insieme a Forza Italia e alle liste di matrice forzista, sottolinea la grande propulsione moderata che oggi esprime la Calabria: la maggioranza nella maggioranza. E come tale avrà bisogno di rappresentatività nell’istituzione del governo regionale e di un maggiore radicamento politico nei territori. E non possiamo che essere contenti del fatto che oggi la Calabria sia guidata per la prima volta nella storia del regionalismo da una donna espressione dell’area moderata. Jole Santelli è sicuramente, soprattutto ora, la persona giusta nel momento giusto». Tante saranno le sfide che dovrà affrontare nel prossimo Consiglio regionale calabrese: «Ripartiamo, quindi – precisa Giuseppe Graziano – con entusiasmo, sicuri di poter contribuire con le nostre idee e con la forza di un consenso rigenerato a quel processo di cambiamento necessario ed essenziale che attende la Calabria già a partire dalle prossime settimane. Nel frattempo, condividendo a pieno le parole del segretario nazionale dell’UDC, Lorenzo Cesa, andiamo avanti con determinazione per la costruzione di un partito che raccolga le realtà di coloro che si rifanno alla tradizione della Democrazia Cristiana e del PPE, che ponga al centro – conclude - la moderazione come metodo, l’inclusione sociale, il sostegno alla famiglia ed alla libera iniziativa».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.