11 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
10 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
8 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
8 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
9 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
10 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Graziano: «La Calabria vuole un’azione politica e di governo d’ispirazione moderata»

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Le elezioni del 26 gennaio hanno dato ragione alle forze moderate e, nel territorio, a Giuseppe Graziano. «Il 7 percento delle preferenze conseguito dall’Unione di Centro, pari a 52mila voti, è un dato che va ben oltre ogni più rosea previsione e ribadisce, ancora una volta, che la Calabria ha bisogno di un’azione di governo d’ispirazione centrista. Non è un caso che i cittadini dall’area più depressa, in termini di sviluppo, dell’intero Meridione d’Italia e d’Europa, abbiano ritrovato fiducia nei valori e nella visione proposta dall’UDC». È quanto ribadisce il consigliere regionale Giuseppe Graziano, commentando l’entusiasmante dato elettorale ottenuto dall’Unione di Centro in Calabria alle ultime competizioni della scorsa domenica 26 gennaio. «Siamo un soggetto politico decisivo nello schieramento di centro destra che, insieme a Forza Italia e alle liste di matrice forzista, sottolinea la grande propulsione moderata che oggi esprime la Calabria: la maggioranza nella maggioranza. E come tale avrà bisogno di rappresentatività nell’istituzione del governo regionale e di un maggiore radicamento politico nei territori. E non possiamo che essere contenti del fatto che oggi la Calabria sia guidata per la prima volta nella storia del regionalismo da una donna espressione dell’area moderata. Jole Santelli è sicuramente, soprattutto ora, la persona giusta nel momento giusto». Tante saranno le sfide che dovrà affrontare nel prossimo Consiglio regionale calabrese: «Ripartiamo, quindi – precisa Giuseppe Graziano – con entusiasmo, sicuri di poter contribuire con le nostre idee e con la forza di un consenso rigenerato a quel processo di cambiamento necessario ed essenziale che attende la Calabria già a partire dalle prossime settimane. Nel frattempo, condividendo a pieno le parole del segretario nazionale dell’UDC, Lorenzo Cesa, andiamo avanti con determinazione per la costruzione di un partito che raccolga le realtà di coloro che si rifanno alla tradizione della Democrazia Cristiana e del PPE, che ponga al centro – conclude - la moderazione come metodo, l’inclusione sociale, il sostegno alla famiglia ed alla libera iniziativa».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.