12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
13 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
10 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
12 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
15 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Gratta e vinci, vincita da record a Rossano

1 minuti di lettura
[gallery link="file" ids="34360,34361,34362"] Un bottino da sogno quello che un fortunato cittadino di Rossano si è aggiudicato grazie ad un Gratta e vinci. Gioca 5 euro e ne vince ben 500mila, il premio massimo messo in palio grattando un "Miliardario". La città viene nuovamente baciata dalla fortuna ed è già caccia al fortunato, naturalmente ancora anonimo, che si è portato a casa l'ultima di una serie di vincite registrate nella città bizantina, come che ha fruttato a un fortunato giocatore a 250mila euro . E' successo nella rivendita tabacchi n°25 di via nazionale 152 di proprietà di Natale Zito, proprio nel centro della città. Il proprietario e il suo dipendente Domenico Beraldi hanno ricevuto la notizia direttamente da un ispettore della Lottomatica, recatosi nel pomeriggio al punto vendita per congratularsi della vincita con Zito e Beraldi, evidentemente sorpresi ma naturalmente felici. Dall'inizio del 2016, Gratta e Vinci ha già distribuito in Calabria vincite per oltre 13 milioni di euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.