2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
35 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria

Grande rimonta Odissea 2000: battuta la Partenope 5 a 2

2 minuti di lettura
Con una strepitosa rimonta l’Odissea 2000 Rossano si aggiudica il match contro la Golden Eagle Partenope. Sotto di due a zero alla fine del primo tempo, la squadra gialloblù gioca una seconda frazione perfetta ribaltando il risultato e chiudendo la partita con il punteggio di 5 a 2. Un successo ottenuto con cuore, carattere e determinazione che ha il volto del suo player manager, Sapinho, che ha trascinato i suoi ragazzi alla vittoria. La partita - Dopo il fischio d’inizio è la Golden Eagle Partenope a prendere l’iniziativa, la squadra di Di Iorio si vede che è molto meno contratta degli avversari, fa tanto possesso palla e ha le migliori occasioni per segnare. La squadra campana vede premiata la sua efficacia con il doppio vantaggio che ottiene nel micidiale break, tra il 12’25’’ e il 13’07’’, che porta alle reti di Arillo e De Crescenzo. L’Odissea 2000 Rossano, partita con il freno a mano tirato per una serie di motivi (la pressione del debutto davanti al proprio pubblico, l’assenza degli infortunati Siviero e Russo e le vicissitudini della vigilia legate alle questioni Soso e Testa) dopo lo svantaggio cerca una reazione, mister Sapinho gioca da portiere in movimento e le occasioni per segnare arrivano puntualmente. Fretta e imprecisione (Miglioranza ha fallito anche un tiro libero) non permettono ai gialloblù di accorciare le distanze prima del suono della sirena che chiude il primo tempo. Dagli spogliatoi esce un’Odissea completamente trasformata, i padroni di casa mettono sotto pressione la formazione di Di Iorio che non riesce quasi mai ad uscire dalla propria metà campo. Il gol di Arcidiacone, segnato al 5’42’’, dà ancor più vigore alla voglia di rimonta dei gialloblù. Sapinho ritenta la carta di giocare come portiere in movimento e il suo coraggio viene ricompensato dal gol di Scervino che pareggia i conti al 15’07’’. L’allenatore brasiliano non si accontenta di aver recuperato il risultato, vuole la vittoria e continua a giocare con la stessa disposizione tattica ed è proprio Sapinho, due minuti dopo il pari, a scoccare il diagonale che batte Simeone e porta in vantaggio la sua squadra. La compagine napoletana subisce il colpo e mister Di Iorio tenta il tutto per tutto inserendo Iazzetta come portiere in movimento, ma, i frutti non sono quelli sperati. Anzi, la Partenope crolla definitivamente nei minuti finali sotto i colpi di Sartori e Arcidiacone che segnano sfruttando l’assenza del portiere. Sapinho - Dopo la standing ovation del numeroso pubblico di casa, un mister Sapinho visibilmente soddisfatto per i primi tre punti incassati commenta così la partita. “Dopo tutto ciò che abbiamo passato negli ultimi giorni, tra l’infortunio di Siviero e la non disponibilità di Soso e Testa, a cui va sommata la tensione per il debutto in casa, era normale avere delle difficoltà. E, giustamente, siamo stati puniti dalla Partenope – ha detto il coach brasiliano -. Nell’intervallo ho detto ai miei ragazzi di stare tranquilli e di mettere in atto tutto ciò che avevamo provato in allenamento. Ne è venuto fuori un secondo tempo di grande intensità e carattere nel quale siamo riusciti a ottenere una bellissima e importante vittoria. Voglio ringraziare – ha concluso Sapinho – tutti i miei ragazzi e il meraviglioso pubblico che ci ha dato la spinta nel momento cruciale della gara”. ODISSEA 2000 ROSSANO – GOLDEN EAGLE PARTENOPE 5 – 2 (0 – 2 p.t.) ODISSEA 2000 ROSSANO: Sapia, Sapinho, Miglioranza, Arcidiacone, Sartori, Scervino, Calabretta Alessandro, Russo, Casacchia, Milito, Siviero, Calabretta Antonio. All. Sapinho. GOLDEN EAGLE PARTENOPE: Simeone, Marchesano, De Crescenzo, Imparato, Di Iorio, Campano, Iazzetta, Arillo, Madonna, Cerrone, Frosolone, D’Aniello. All. Di Iorio. ARBITRI: Lamaruzzi (Molfetta) e Di Guilmi (Vasto). CRONO: Di Lucchio (Venosa). MARCATORI: 12’25’’ p.t. Arillo, 13’07’’ p.t. De Crescenzo, 5’42’’ s.t. Arcidiacone, 15’07’’ s.t. Scervino, 17’58’’ s.t. Sapinho, 18’58’’ s.t. Sartori, 19’22’’ s.t. Arcidiacone. AMMONITI: Sartori, Frosolone, De Crescenzo, Miglioranza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.