8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

“Gran premio pianistico internazionale citta’ di Rossano”

1 minuti di lettura
Dopo il grande successo riscosso con la prima edizione, il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” guidata dal M° Giuseppe CAMPANA, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina” e della Gabriele s.r.l. Music and Light Equipment, comunica che sono aperte le iscrizioni alla II edizione del “GRAN PREMIO PIANISTICO INTERNAZIONALE  CITTA’ DI ROSSANO”, riservato a tutti gli studenti di pianoforte regolarmente iscritti presso un qualsiasi Conservatorio di musica, Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero, e ai giovani pianisti italiani e stranieri che alla data del 01/07/2016 non superano il 18° anno di età, e che non risultano iscritti presso nessun Conservatorio di musica, Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero. Il concorso - chiosa il direttore Campana - nasce con lo scopo di valorizzare il repertorio pianistico italiano incoraggiando la scelta di programmi musicali creativi ed innovativi così come programmi monotematici con riferimento a specifiche forme musicali o programmi dedicati ad un solo compositore ed in modo particolare a compositori italiani. Il programma è libero, ma qualora i candidati presentino nel programma uno o più brani del repertorio pianistico italiano concorreranno all’assegnazione di un premio speciale. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 28 Giugno 2016. Il concorso si svolgerà presso il Centro Studi Musicali G. Verdi a Rossano, in via Corrado Alvaro 17, nei giorni del 4-5-6 luglio 2016 Per maggiori informazioni sul regolamento e sui moduli di adesione contattare i seguenti recapiti: telefono 3939045833 - email   - o la pagina facebook della Pro Loco Rossano “La Bizantina”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.