10 ore fa:Sgomberata l'ex chiesa di Sant'Eusebio a Sibari: era stata occupata abusivamente
12 ore fa:Extravergine d’oliva calabrese, necessario parlare di piano olivicolo regionale
10 ore fa:Cosenza avrà l'Alta Velocità, la Sibaritide no: presentato il Piano d'investimenti del gruppo FS
9 ore fa:Oggi e domani un banchetto della solidarietà nella chiesa Santa Teresa di Rossano
8 ore fa:Cresce l'attesa per il Concerto di Natale del Coro polifonico di Corigliano-Rossano
9 ore fa:Prestazioni fornite e debiti per milioni di euro, al Consorzio di Bonifica scoppia (anche) la grana dei creditori
7 ore fa:Calopezzati, il consigliere comunale Kevin Mangone aderisce a FdI
12 ore fa:"Campo Ferramonti. Storia di una vita" il romanzo autobiografico di Ambrosio
7 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci
8 ore fa:Laino Borgo, piazza Navarro si trasformerà in un grande salone del vino

Go-kart, riprende l'attività del coriglianese Chiarelli

1 minuti di lettura
Torna in pista il pilota disabile calabrese Alessandro Chiarelli. Il primo appuntamento del pluripremiato pilota di go-kart è fissato per sabato 24 e domenica 25 settembre, penultima tappa di Coppa Puglia in programma ad Ugento (Lecce). Alessandro Chiarelli attualmente è collocato al quinto posto su sedici nella classifica di Coppa Puglia. “Sono impegnato – spiega Chiarelli – per portare a compimento il mio sogno, ossia quello di realizzare un team agonistico denominato “Chiarelli Corse”. E' destinato ad essere un vero e proprio vivaio per tutti i giovani piloti. In vista di questo importante progetto in cantiere, sento il dovere di ringraziare tutti gli sponsor che mi stanno supportando in questo percorso umano e sportivo e che renderanno concretamente possibile la nascita del nuovo team, fornendo tutta la struttura tecnica necessaria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.